La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Rubriche Accadde oggi

John Fitzgerald Kennedy vince le elezioni: 8 novembre 1960

John Fitzgerald Kennedy vince le elezioni: 8 novembre 1960

Kennedy giurò da presidente il 20 gennaio 1961 e rimase in carica fino al giorno del suo omicidio, il 23 novembre 1963


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

L'8 novembre 1960 il candidato Democratico John Fitzgerald Kennedy, a 43 anni, vinse le elezioni alla presidenza americana battendo il rivale Repubblicano Richard Nixon. Il più giovane presidente della storia americana si impose sul rivale per un soffio, decisivi furono qualche migliaio di voti.
Fu importante, per la vittoria di Kennedy, il sostegno compatto dei cattolici e un altro aiuto arrivò dall'arresto di Martin Luther King, durante una protesta per i diritti civili in Georgia. Kennedy chiamò le autorità locali per farlo liberare: il risultato fu che il padre di King disse che avrebbe votato per il giovane J.F., trascinando con sé un pezzo della comunità afroamericana.
Dopo che fu proclamato vincitore, Kennedy tenne un breve discorso: 'I prossimi 4 anni saranno difficili è una sfida per tutti noi, sarà necessario uno sforzo nazionale per condurre questo Paese, negli anni 60, in modo sicuro. Chiedo il vostro aiuto e vi assicuro che tutto il mio spirito sarà dedicato agli interessi, a lungo termine, Degli Stati Uniti e alla causa della libertà in tutto il mondo'.
Kennedy giurò da presidente il 20 gennaio 1961 e rimase in carica fino al giorno del suo omicidio, il 23 novembre 1963.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.