La giornata mondiale del gufo
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

La giornata mondiale del gufo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il gufo reale è la specie più grande e più rara; la sua sopravvivenza è a rischio soprattutto a causa dell'uomo


La giornata mondiale del gufo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il 4 agosto è la giornata mondiale del gufo. Il gufo è un rapace simbolo della notte poiché è durante le ore buie che caccia una grande varietà di piccoli animali. Durante il giorno il gufo invece dorme nelle cavità degli alberi o in vecchi ruderi, perfettamente mimetizzato dal piumaggio. A causa del suo verso cupo i gufi vengono spesso rappresentati come creature oscure. La giornata del 4 agosto si pone l'obiettivo di far rivalutare questo splendido animale.

I gufi volano in assoluto silenzio, si muovono di notte, misteriose creature sono simbolo di grande saggezza. Il gufo influenza il nostro immaginario da sempre: nelle fiabe, nell'arte e al cinema. Con la sua straordinaria capacità di vedere nel buio rappresenta la chiaroveggenza; non può muovere gli occhi ma ha sviluppato la straordinaria capacità di ruotare il collo fino a 270 gradi.
Questa particolarità unità al caratteristico piumaggio della testa a forma di occhiali ha contribuito ad accrescere il mito del gufo come simbolo della conoscenza. Oggi gufi è gufetti sono uno dei temi preferiti dai produttori di artigianato artistico; vengono costruiti ciondoli e portafortuna, sconfiggendo così l'idea del gufo come simbolo di malaugurio.

Il 4 agosto si vuole preservare dell'estinzione questo magnifico rapace notturno. Il gufo reale è la specie più grande e più rara; la sua sopravvivenza è a rischio soprattutto a causa dell'uomo.
L'agricoltura moderna e intensiva non accoglie più il gufo in un habitat a lui congeniale. Una grande minaccia alla sopravvivenza del gufo reale è anche data dai tralicci dell'alta tensione: ogni anno decine di rapaci notturni muoiono per collisione nei fili elettrici. Come tanti altri volatili non è raro che il gufo trovi allora rifugio negli alberi vicino alle abitazioni dove viene alla mattina presto dopo la caccia notturna. È un animale intelligente e se rassicurato risponde al saluto se l'uomo lo chiama imitando il suo verso caratteristico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
Giornata Mondiale della Scrittura a mano
Promossa negli Stati Uniti dal 1977 per scongiurare la progressiva scomparsa della Scrittura..
23 Gennaio 2025 - 06:49
Il Papa arruola le prime guardie svizzere: 22 gennaio 1506
La Guardia Svizzera divenne poi una vera e propria istituzione Pontificia; ancora oggi è ..
22 Gennaio 2025 - 06:24
Il Papa atterra a Cuba: 21 gennaio 1998
Il viaggio, durato 6 giorni, rappresentò un momento importante per l'isola dell'America ..
21 Gennaio 2025 - 06:47
La prima pietra della Reggia di Caserta, 20 gennaio 1752
Carlo di Borbone voleva che il suo regno fosse competitivo con quelle che allora erano le ..
20 Gennaio 2025 - 06:11
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07