Rubriche Accadde oggi

La Giornata mondiale delle competenze giovanili

La Giornata mondiale delle competenze giovanili

È importante dotare le nuove generazioni degli strumenti e delle conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA

Nel 2014 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 15 luglio Giornata mondiale delle competenze giovanili. È importante dotare le nuove generazioni degli strumenti e delle conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro. In un panorama caratterizzato da innovazione tecnologica trasformazione socio economica, le competenze assumono un ruolo centrale per il successo individuale e collettivo. Investire sui giovani significa investire sul futuro ed è indispensabile creare opportunità di lavoro dignitoso e inclusivo. A tale scopo governi istituzioni, aziende e famiglie devono collaborare per garantire ai giovani l'accesso all'istruzione e a una formazione di qualità.

 

Oltre alle competenze tecniche e specifiche è altrettanto necessario sviluppare competenze trasversali come la comunicazione, il lavoro di squadra, la creatività e l'adattamento. Queste competenze permettono di affrontare con flessibilità le diverse sfide professionali. Il Web e i social offrono ai giovani una grande opportunità per connettersi con il mondo, per farsi conoscere e per promuovere le proprie idee e i propri progetti. Ai giovani, mai come oggi, si richiede di credere nelle proprie capacità. Non aver paura di mettersi in gioco e perseguire con tenacia i propri sogni.

 

I giovani che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro si trovano ad affrontare sfide e ostacoli inaspettati. Occorre trasformare i possibili fallimenti in opportunità di crescita e di rilancio. A volte i fallimenti possono essere un segnale che la strada intrapresa non è quella giusta. In questi casi può essere utile esplorare nuove opportunità lavorative in linea con i propri interessi, talenti e aspirazioni a costo di rinunciare coraggiosamente anche a vantaggi economici. Non bisogna infine affrontare da soli le difficoltà, fondamentale è il supporto dei famigliari e di amici.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.