La malinconica festa di una società vincente ma senza identità
Dopo il rinnovo del giocatore più costoso e discusso, Ngapeth
01 gennaio 2014 alle 17:55
2 minuti di lettura
Era il 10 maggio 2016, giorno della festa del triplete Dhl: Delle due l’una, perché insieme suonano come una contraddizione. Perché è difficile credere che una società che ha appena rinnovato il contratto biennale con Earvin Ngapeth, il giocatore più costoso e discusso, sia la stessa a legare la propria sopravvivenza ad un milione di euro, da ricevere entro 20 giorni, dai cittadini e dai tifosi. Perché se così è, qualcosa non torna, almeno nella comunicazione, nel messaggio che si vuole mandare alla città. E quando ci assume la responsabilità di chiedere soldi facendo leva sulle emozioni del momento, della festa, dei pianti, della passione, tirando in ballo concetti ed ideali alti come ‘responsabilità’ e ‘bene comune’, allora si che ci vuole chiarezza e responsabilità, con la ‘R’ maiuscola. Perché delle due l’una. Perchè le migliaia di persone che hanno seguito la squadra ed alle quali oggi la società si rivolge col cappello in mano, puntando sull’emozione di un sogno realizzato e sulla cosa più pura e vera, la loro passione, chiedendo denaro per alimentarla ancora, esigono e meritano trasparenza e verità.
Trasparenza nei conti (che va al di là del milione di euro chiesto per ‘sopravvivere’), ma soprattutto verità (perchè se è vero che senza quel milione di euro da raccimolare in 20 giorni la squadra non si iscriverà nemmeno al prossimo campionato è giusto aspettarsi che il 1° giugno sia davvero tutto finito). E allora sì che quella di ieri sera potrebbe rimanere la festa dei ricordi, quella del malinconico addio, dell’u ltimo amplesso, che si incarna nel pianto commosso di Bruno, pronto a lasciare insieme a Lucas e coach Lorenzetti, protagonista del sogno. Ed allora ci si goda la festa, fin che dura perchè qualcuno fatica a dirlo ma suona proprio come l’ultima. Gianni Galeotti
Gianni Galeotti
Giornalista
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche