Opinioni Lettere al Direttore

Perché i Duchi quasi santificati e Mussolini appeso per i piedi?

Perché i Duchi quasi santificati e Mussolini appeso per i piedi?

Il mio gioco consiste nel sostituire alcuni nomi per immaginare che i fatti accaduti nella prima metà dell'ottocento, si collochino invece nel novecento


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Gentile direttore,

leggendo la lettera del sig. Paolo Carraro, al punto in cui afferma 'Manca del tutto il riferimento all'epoca in cui si svolsero quegli eventi, (...), quando la mentalità dell'epoca era diversa da quella odierna, cosa che i detrattori dei dei duchi sembra ignorino' (che personalmente interpreto come un 'prima di tutto bisogna contestualizzare gli eventi'), le proporrei un gioco di società che potremmo implementare insieme.

Mi offre questo aiuto?

Ritengo che anche i più 'accaniti duchisti' siano dei ferventi Antifascisti come Lei (altrimenti in Italia non si ha diritto di cittadinanza).

Il mio gioco di società consiste nel sostituire alcuni nomi per immaginare che i fatti accaduti nella prima metà dell'ottocento, si collochino invece nella prima metà del novecento.

Al posto di Menotti mettiamo Matteotti.

Al posto di Carboneria mettiamo Resistenza.

Al posto di Francesco IV (e V) mettiamo Mussolini.

Al posto di Esercito Sabaudo mettiamo Alleati.

Al posto di Ducato di Modena e Reggio mettiamo Italia.

Al posto di Italia mettiamo Europa.

E via dicendo... questa è solo una prima bozza, mi aiuti Lei.

Siamo sicuri che l'auspicio di Paolo Carraro in tema di contestualizzazione degli eventi sia oggigiorno rispettato quando di analizza il Ventennio?

Perché i Duchi quasi santificati e Mussolini appeso per i piedi?

Mi rivolgo a Lei, perché in passato ha dimostrato di avere in merito (sul Fascismo ed il conseguente Antifascismo) delle certezze granitiche.

Cordialmente,

Roberto Malavasi - Albareto

P.S.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Comunque la si pensi, i Giardini pubblici saranno sempre Pubblici e mai Ducali

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati