La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Articoli Economia

Sciopero generale autotrasportatori, consegne bloccate per due giorni

Sciopero generale autotrasportatori, consegne bloccate per due giorni

Domani e martedì coinvolti 50mila lavoratori in Italia. Manifestazione a Bologna davanti alle sedi di Legacoop e Confcooperative in viale Aldo Moro


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Presidi nei porti, negli interporti e nelle aree della logistica e tante iniziative capillari in tutta Italia in occasione dello sciopero generale, proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl reti e Uiltrasporti domani e dopodomani nei settori della logistica, dell'autotrasporto e della distribuzione e spedizione delle merci. La mobilitazione è stata decisa a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale. Pur auspicando la chiusura in tempi rapidi della trattativa, lo sciopero 'si è reso necessario', dicono i sindacati, 'per garantire l'unicità del contratto nazionale e sostenere, a quasi due anni dalla scadenza, un rapido ed indifferibile rinnovo. Il settore necessita del contratto anche come funzione di regolazione del sistema, in un comparto strategico per l'economia, dove sono in atto grandi trasformazioni del mercato e investimenti in innovazione tecnologica e dove serve coniugare lavoro di qualità ad un incremento salariale adeguato rispetto alla crescita del settore stesso'.

Nell'ambito della iniziativa di lotta a Parma è previsto un presidio presso l'interporto di Fontevivo e a Bologna davanti alle sedi di Legacoop e Confcooperative in viale Aldo Moro.  Coinvolti nello sciopero complessivamente 50mila lavoratori. Tra le proposte contestate da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil l'eliminazione della quattordicesima, la riduzione delle giornate di riposo, il blocco degli scatti di anzianità, la riduzione delle indennità di trasferta e dei permessi.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati