Trasporti, firmato rinnovo contratto nazionale: 108 euro di aumento

Soddisfazione dei sindacati. Ma le centrali cooperative non firmano

“Dopo una no-stop di cinque giorni e due notti è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori della logistica, trasporto merci e spedizione”, ne danno notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.
“Il ccnl riguarda oltre 700mila lavoratori ed era scaduto da 23 mesi - proseguono i sindacati - Il nuovo contratto scadrà il 31 dicembre 2019. Relativamente alla parte economica, l’aumento medio sarà di 108 euro da riparametrarsi e un’una tantum di 300 euro. È stata affermata la volontà di costituire enti bilaterali regionali, oltre a quello nazionale già esistente, quali strumenti regolatori delle problematiche territoriali del settore. Abbiamo anche recepito l’accordo confederale del 2016 contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. La riserva sull’ipotesi di accordo sarà sciolta entro il 1 febbraio, dopo che saranno effettuate le assemblee certificate dei lavoratori”.
Esultando dunque Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti: “Lo sciopero previsto per i giorni 11 e 12 dicembre è di conseguenza revocato'.
Da notare come le centrali cooperative non abbiano firmato l'ipotesi di accordo.
Cinzia Franchini

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>