Il servizio meteo Ue: 'E' stato l'agosto più caldo della storia'
Si stima che il mese di agosto 2023 sia stato più caldo di circa 1,5 gradi rispetto alla media preindustriale del periodo compreso tra il 1850 e il 1900
Fino al 1990 l’anno più caldo non aveva mai superato 14.5°C, registrati nel 1945, ora sceso al 26° posto fra gli anni più caldi
Prima prova di maltempo autunnale. Nevica al di sopra degli 800 metri. A Passo del Lupo già pronti i gatti delle nevi. Nessun problema per la il pioggia in pianura, alcuni alberi spezzati dal vento nella bassa. A Mirandola problemi su via Nazioni Unite
Il record di anno più caldo, quindi, dovrebbe essere raggiunto 'salvo improbabili mesi di novembre e dicembre con freddi estremi'
Piogge e temporali irrompono nella precedentemente calda pianura padana in mattinata, alle 14 piogge diffuse al nordest con soli 15-17 gradi
La più calda resta l’estate del 2003, che segnò una media di temperature di 28 gradi
Allerta meteo, fiumi in piena: ponti chiusi a Modena
Natale imbiancato...dalla grandine
Allerta meteo: i fiumi torneranno a fare paura
Allerta meteo, domani scuole chiuse nei Comune nel bacino del Secchia
Il sentiero dell'atmosfera: tornano le visite alla stazione meteo del Cimone
Allerta meteo, domani scuole chiuse a Pavullo e nell'area collinare modenese
Strade allagate, ponti chiusi, black out: Modena si sveglia così