Articoli Società

Allerta meteo: i fiumi torneranno a fare paura

Allerta meteo: i fiumi torneranno a fare paura

Rischio frane in montagna e piene in pianura. Dieci centimetri di neve a Pavullo. Secchia e Panaro, in rapida salita dalla mezzanotte, hanno raggiunto il livello 2, arancione, alle 7


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Neve sopra gli 800 metri e tanta pioggia che dopo una attenuazione delle precipitazioni domenica mattina, riprenderà nel pomeriggio, insieme ad un innalzamento delle temperature che accellererà lo scioglimento della neve aggiungendo flussi ai corsi di acqua che scaricheranno a valle eccezionali quantità di acqua per ore. Condizioni ideali per generare le prime importanti piene della stagione autunnale. Le precipitazioni degli ultimi due giorni avevano generato una allerta gialla, come gialla è la prima delle tre soglie che definiscono il livello di allerta dei fiumi superata nella giornata di ieri. Piena di piccola entità che nel punto di rilevazione di Ponte Alto ha toccato il livello di 7,39 metri alla mezzanotte di ieri. Da lì il livello si è gradualmente abbassato per le 24 ore successive, toccando il punto più basso alla mezzanotte di oggi in concidenza con la prima soglia di allerta gialla. Dalla mezzanotte stessa il livello del fiume ha iniziato repentinamente a salire. E lo farà presumibilmente per tutta la giornata di domenica, considerando sia la continuità delle piogge sia l'innalzamento delle temperature che comporteranno anche lo scioglimento della neve caduta, anche se limitata, ad alta quota.
Ci si attende una domenica abbastanza complessa sotto l'aspetto del monitoraggio dei fiumi che torneranno ad essere sorvegliati speciali, con particolare riferimento al Secchia ed al reticolo minore del Panaro

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati