Ibc dopo il tapiro Bonaccini sceglie il suo ex rivale
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Ibc dopo il tapiro Bonaccini sceglie il suo ex rivale

La Pressa
Logo LaPressa.it

E' Roberto Balzani il nuovo presidente dell'Istituto per i beni artistici e culturali della Regione Emilia-Romagna dopo lo scandalo dei furbetti del cartellino


Ibc dopo il tapiro Bonaccini sceglie il suo ex rivale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Stefano Bonaccini ha scelto l'uomo che tre anni fa lo sfidò, perdendo, alle primarie per la corsa in Regione. Come dire che nel Pd, anche se si è critici ma si sta dentro, tutto si tiene. E' infatti Roberto Balzani il nuovo presidente dell’Istituto per i beni artistici e culturali della Regione Emilia-Romagna dopo lo scandalo dei furbetti del cartellino, il servizio di Striscia la Notizia e dopo le dimissioni di Angelo Varni.

L’Assemblea con votazione segreta ha eletto il nuovo numero uno dell’Ibc. La Lega Nord non ha partecipato alla votazione, come annunciato da Massimiliano Pompignoli durante la discussione generale.

Roberto Balzani è professore ordinario di Storia contemporanea del dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna e non è la prima volta che la sua strada si incrocia con quella dell’Istituto.

Dal 2008 al 2009 ha infatti fatto parte del consiglio d’amministrazione dell’Ibc, sotto la presidenza di Ezio Raimondi. Nato a Forlì nel 1961, fra il 1992 e il 1996 ha fatto parte del Consiglio d’amministrazione della fondazione “Spadolini – nuova antologia” di Firenze. Dal 1994 e al 1997 è componente del consiglio direttivo della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco). Ex sindaco di Forlì (dal 2009 al 2014), da due anni (nel 2015) presiede il sistema museale d’Ateneo dell’università di Bologna.

'Non capiamo tutta questa fretta per la nomina - afferma Andrea Bertani (M5s)- forse è motivata dall'esigenza di conservare certi equilibri che invece risultano fragili. Noi invece vorremmo proporre un metodo per scegliere in modo più adeguato da una rosa di candidati'.

Conclude il presidente della Giunta, Stefano Bonaccini: 'I titoli accademici di Balzani, i suoi incarichi e soprattutto la sua esperienza di amministratore pubblico, indipendentemente dalla sua militanza politica, dimostrano che siamo in presenza della figura adatta per la guida e il rilancio dell'istituto'.  


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Il Ribalta Experimental Film Festival torna con la quinta edizione
Tra gli altri presenti al Festival Christian Lebrat, Richard Tuohy e Dianna Barrie
10 Marzo 2025 - 14:42
La 'Villa arzilla' dei Ragazzi di Modena est: il teatro come passione
La commedia mette in scena la vita di un manicomio nel quale si intrecciano i percorsi di ..
09 Marzo 2025 - 09:57
Maranello, in auditorium 'Ma per fortuna che c'era Gaber'
Gioele Dix: 'Era un pensatore e un incantatore. Andavi a vederlo una volta e volevi tornare ..
08 Marzo 2025 - 13:36
Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Le fotografie svelano l’orrore della mafia e l'importanza della memoria collettiva
08 Marzo 2025 - 13:32
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22