Cgil e Cisl: 'Ex Bellco, mantenere continuità produttiva e occupazionale'
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Cgil e Cisl: 'Ex Bellco, mantenere continuità produttiva e occupazionale'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Così Elena Petrosino, Filctem CGIL Nazionale e Ivano Dalla Brea, Femca Cisl Nazionale, al termine dell’incontro concluso nella serata di ieri al Ministero


Cgil e Cisl: 'Ex Bellco, mantenere continuità produttiva e occupazionale'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Tre le offerte vincolanti giunte per rilevare la Mozarc ex Bellco di Mirandola. L’Advisor ci ha informato che altre due giungeranno entro il 6 gennaio. Come sindacati chiediamo che, in sede di accordo preliminare, venga mantenuta la continuità produttiva e occupazionale, si rispettino le tempistiche per favorire il percorso di reindustrializzazione, si evitino frammentazioni, non si disperdano competenze e manodopera specializzata, nel diretto e nell’indotto. Auspichiamo che i tre criteri individuati da Sernet nella due diligence, ovvero la solidità dell’azienda proponente, la sostanza dei piani industriali e la forza dell’assorbimento occupazionale, restino stringenti sino alla chiusura della vertenza'.
Così Elena Petrosino, Filctem CGIL Nazionale e Ivano Dalla Brea, Femca Cisl Nazionale, al termine dell’incontro concluso nella serata di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dalla Divisione Politiche per la risoluzione delle crisi di impresa, sulla vertenza che coinvolge oltre 240 lavoratrici e lavoratori e 27 somministrati, nell’azienda del distretto biomedicale di Mirandola.
L’Advisor Sernet Alberto Sportoletti ha riferito che entro il 6 gennaio ci sarà la scadenza delle offerte vincolanti, entro il 17 dello stesso mese saranno completati i percorsi di raccolta, il 31 invece si concluderà la due diligence, con la valutazione dei piani industriali e la presentazione di un accordo preliminare, mentre a marzo-aprile potrebbe avvenire il trasferimento della proprietà.
Mattia Losego, Divisione Politiche per la risoluzione delle crisi di impresa Mimit, ha espresso soddisfazione per il lavoro portato avanti sinora dall’Advisor.
Ha inoltre sottolineato che, data la produzione dell’azienda, considerata strategica per il Paese, qualsiasi valutazione sul soggetto acquirente dovrà tenere conto dell’avallo del Ministero. Per tale ragione ha annunciato un passaggio obbligato della proposta individuata agli uffici Golden Power competenti, da considerare all’interno del cronoprogramma.
L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori, appena conclusa, esprime un cauto ottimismo rispetto le prospettive e gli scenari emersi, confermando, al contempo, il mantenimento di un’attenzione particolare sull’analisi dei piani industriali per la conservazione di occupazione di qualità.
'Essendo presenti sia ipotesi di reindustrializzazione totale che di continuità industriale ed occupazionale sarà determinante il momento di condivisione ed approfondimento' - così Lisa Vincenzi, Filctem CGIL, e Alberto Suffritti, Femca Cisl, al termine dell’assemblea dei lavoratori di Bellco svolta in mattinata. Il prossimo incontro è stato fissato per il 22 gennaio, con l’auspicio che possa essere anticipato, per eventuali comunicazioni favorevoli alla risoluzione della vertenza.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Nasce newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
La nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione..
13 Gennaio 2025 - 13:44
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
La Polizia Locale costa mediamente 54,2 euro pro-capite
101 euro per i Comuni con oltre 100 mila abitanti, contro i 30,8 euro dei Comuni con meno di..
04 Gennaio 2025 - 17:20
Per il Financial Times Giorgetti è il ministro delle Finanze dell'anno
Tra le motivazioni del riconoscimento, 'l'essersi guadagnato la stima del pubblico per i ..
04 Gennaio 2025 - 16:51
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52