Chiudere negozi per 6 festività, Confesercenti boccia Fdi
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Chiudere negozi per 6 festività, Confesercenti boccia Fdi

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Non sono alcuni giorni a fare la reale differenza e comunque sarebbe adeguato aggiungere anche la ricorrenza del 25 aprile'


Chiudere negozi per 6 festività, Confesercenti boccia Fdi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'La proposta di legge di Fratelli d'Italia relativa alla chiusura obbligatoria per gli esercizi commerciali in occasione di 6 ricorrenze religiose o civili a valenza nazionale (non prevista per pubblici esercizi, pasticcerie e punti vendita all'interno di aeroporti e stazioni), non è in sé negativa, ma tardiva e insufficiente'. Così commenta Marvj Rosselli, direttore provinciale Confesercenti Modena.
'Non va dimenticato che con il Decreto Salva Italia del Governo Monti è stata permessa l'apertura selvaggia delle attività commerciali: 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, domeniche e festività comprese. La liberalizzazione degli orari e dei giorni di apertura delle attività commerciali prometteva un incremento di consumi e di PIL.
A distanza di anni la realtà è sotto gli occhi di tutti, purtroppo ben diversa: si è assistito al trasferimento di quote di mercato dai piccoli negozi alla grandi superfici commerciali e da allora si è amplificato l'effetto delle chiusure, con conseguente desertificazione delle nostre città. È infatti evidente che le piccole attività non possono avere le risorse umane ed economiche necessarie a sostenere aperture continue'.

 

'Questa proposta di legge - continua Rosselli - sembra tentare di coniugare le esigenze di lavoro e famiglia dei lavoratori. In particolare dei giovani che, soprattutto dopo il periodo pandemico, manifestano l'esigenza di un'occupazione che garantisca anche spazi personali. Il timore che lo stop di alcune giornate rafforzi l'e-commerce ci pare complessivamente irrilevante: quello che oggi produce una grave distorsione della concorrenza tra i negozi fisici e le grandi piattaforme sono gli enormi vantaggi fiscali e la completa deregolamentazione commerciale di cui godono quest'ultime. Ed è su un serio intervento fiscale e normativo sull'e-commerce di grandi dimensioni che va posto con urgenza un cambio di passo. Inoltre, proprio perché non sono alcuni giorni a fare la reale differenza e nello spirito di sottolineare l'importante valenza simbolica di alcune date a livello nazionale, sarebbe adeguato aggiungere anche la ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione nazionale' conclude Rosselli.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli
Articoli Correlati
Apre Esselunga, si chiude un'era
Societa'
22 Gennaio 2025 - 14:00
Modena, 16 anni fa moriva Paola Manzini: il ricordo
Politica
22 Gennaio 2025 - 12:05
'Preghiere davanti al Policlinico: sindaco ha ragione, sono politiche'
Lettere al Direttore
22 Gennaio 2025 - 11:53

Economia - Articoli Recenti
Verso società Aimag-Hera in vista della gara per il servizio idrico
Una nuova compagine societaria sovracomunale, partecipata da Hera e Aimag in quote calcolate..
21 Gennaio 2025 - 22:12
Formula 1, Unicredit è il nuovo sponsor della Ferrari
Ieri presso la sede centrale di UniCredit a Milano Andrea Orcel, Ceo del Gruppo UniCredit e ..
17 Gennaio 2025 - 07:56
Agricoltura biologica: sabato incontro pubblico con 20 aziende
A Modena, alla Polisportiva San Faustino
16 Gennaio 2025 - 13:48
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38