Confesercenti: 'Commercio, moda, ristorazione e turismo in ginocchio'
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Confesercenti: 'Commercio, moda, ristorazione e turismo in ginocchio'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Se non cambieranno le limitazioni in vigore per i ristoranti e i pubblici esercizi, il loro futuro non sarà certamente roseo'


Confesercenti: 'Commercio, moda, ristorazione e turismo in ginocchio'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Confesercenti Modena manifesta forte preoccupazione per la situazione di grande difficoltà del commercio, in particolare quello del settore moda, pubblici esercizi e turismo che viene confermata dai dati pubblicati oggi da Unioncamere Emilia-Romagna sull'occupazione in regione.
Quelli peggiori riguardano proprio i settori del commercio, della ristorazione, degli alloggi e della moda.
Nel commercio, messo a dura prova dalle restrizioni della pandemia e dai mutamenti nei comportamenti d'acquisto, si sono persi 5.991 occupati (-2,0 per cento). Nella ristorazione e nel turismo la perdita occupazionale è stata di 13.359 unità (-1,8 per cento).

'I dati non fanno che confermare quanto già empiricamente abbiamo verificato a nostre spese.

Per quanto riguarda il commercio e la moda sappiamo quanto abbiano beneficiato dalla pandemia le vendite online delle grandi multinazionali - sottolinea il presidente di Confesercenti Modena, Mauro Rossi - Il settore ricettivo, soprattutto nel nostro capoluogo, ha sofferto enormemente della mancanza di turisti e degli eventi commerciali come fiere e congressi, e finché questi non ripartiranno i dati peggioreranno ancora. Allo stesso modo, se non cambieranno le limitazioni in vigore per i ristoranti e i pubblici esercizi, il loro futuro non sarà certamente roseo. Sarebbe importante, quindi, poter allungare l'orario di inizio del coprifuoco e cominciare a consentire di ospitare anche all'interno dei locali la clientela. Confidiamo però che con il nuovo decreto ristori arrivino i sostegni necessari a non far morire definitivamente queste attività, e si giunga finalmente ad avviare una riforma fiscale e della burocrazia, e a prevedere un credito agevolato che consenta di beneficare di liquidità e dei fondi necessari per rilanciare gli investimenti. Senza tutto questo sarà veramente difficile ripartire'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Figurine Panini, è morto improvvisamente a 75 anni l'ad Aldo Hugo Sallustro
Guidava Panini da 33 anni e nel 2016 era divenuto proprietario assieme alle sorelle Anna e ..
22 Aprile 2025 - 08:42
Approvato il bilancio 2024 Bper: dividendo a 0,60 euro
Via libera dell'assemblea all' aumento di capitale per Ops Sondrio
18 Aprile 2025 - 14:26
Modena, metalmeccanici ancora in sciopero: disagi alla viabilità ai Torrazzi
Il Ccnl Federmeccanica/Assistal scaduto a fine giugno 2024, riguarda un milione e mezzo di ..
17 Aprile 2025 - 12:39
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: avanzo da 3,8 milioni
Il patrimonio netto registra un incremento di 1,524 milioni di euro, raggiungendo così la ..
17 Aprile 2025 - 11:19
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38