articoliEconomia
La Pressa

Galati (Centro destra): 'A fianco dell'apicoltura, settore vitale per tutti'

Il candidato nel collegio Carpi e Area Nord di Bologna e Modena: 'Dobbiamo garantire agli apicoltori un adeguato sostegno. E' solo grazie a loro se le api ci sono ancora. Massimo impegno in parlamento per rappresentarne e risolverne le criticità'

'Un tema che nessun partito ha toccato in questa breve campagna elettorale, salvo generiche affermazioni di principio sulla necessità di un maggiore rispetto per la natura, o messa a dimora di alberi,è l’attenzione e l’importanza per quel prezioso insetto impollinatore che è l’ape'. Così il candidato al collegio uninominale alla Camera, di Carpi e area nord di Modena e Bologna, dopo avere incontrato il presidente dell'associazione nazionale degli apicoltori UNAAPI, Giuseppe Cefalo, e il Presidente degli apicoltori del Veneto Gerardo Meridio. 'La realtà del settore che mi hanno sottoposto, insieme alle problematiche e alle difficoltà dell’apicoltura Italiana rappresentano una sfida importante. L’importazione del miele straniero a costi che fanno dubitare sia realmente miele, la sempre maggiore burocrazia per la gestione e spostamento degli alveari, la carenza delle fonti nettarifere e pollonifere, il trasporto, la gestione della banca dati, il registro dei farmaci, i costi dell’alimentazione necessitano di un impegno forte e concreto sul piano legislativo e parlamentare' - ha sottolineao l'Onorevole Galati, già sottosegretario alle attività produttive in due governi di centro destra.
'Il servizio che le api assicurano all’ambiente e all’agricoltura, attraverso l'impollinazione, è fondamentale. Le api stanno morendo per le condizioni climatiche ed ambientali. Sopravvivono solo grazie agli apicoltori che le allevano. Dobbiamo allora garantire loro un adeguato sostegno, perché senza gli apicoltori non ci sarebbero nemmeno le api e quindi l’impollinazione e un elemento fondamentale nella vita di tutti. Tutti abbiamo bisogno di imparare dalle api e dagli apicoltori' - conclude Galati. 'Per questo voglio dire loro che, se eletto, sarà al loro fianco con un impegno istituzionale concreto'
'Il servizio che le api assicurano all’ambiente e all’agricoltura, attraverso l'impollinazione, è fondamentale. Le api stanno morendo per le condizioni climatiche ed ambientali. Sopravvivono solo grazie agli apicoltori che le allevano. Dobbiamo allora garantire loro un adeguato sostegno, perché senza gli apicoltori non ci sarebbero nemmeno le api e quindi l’impollinazione e un elemento fondamentale nella vita di tutti. Tutti abbiamo bisogno di imparare dalle api e dagli apicoltori' - conclude Galati. 'Per questo voglio dire loro che, se eletto, sarà al loro fianco con un impegno istituzionale concreto'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
23 Settembre 2022 - 20:00
Politica
19 Settembre 2022 - 09:17
Politica
17 Settembre 2022 - 23:48
Politica
08 Settembre 2022 - 09:25
Politica
01 Settembre 2022 - 13:02
Economia - Articoli Recenti
I risultati dello stress test per il 2023 saranno pubblicati entro luglio
02 Febbraio 2023 - 15:56
Emergono anche ricavi netti pari a 5.095 milioni, in aumento del 19,3% rispetto all'anno ..
02 Febbraio 2023 - 15:30
Insieme a quelle del tessile abbigliamento trainano al ribasso il saldo delle imprese attive..
28 Gennaio 2023 - 02:05
Più della metà, circa 44.000, saranno destinati a lavori stagionali soprattutto in ..
27 Gennaio 2023 - 12:50
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52