Numeri da record alla Fiera dell'economia montana

A Pavullo ultimo giorno per la kermesse, il Sindaco: 'La nostra forza è il distinguerci per ciò che siamo ed il sapere fare rete'
E' già record di visitatori e di contatti per l'edizione 2017 della Fiera dell'economia montana di Pavullo. In attesa dei numeri ufficiali che saranno snocciolati la prossima settimana, la sensazione che l'edizione numero 20 della biennale abbia numeri senza precedenti è più che evidente. Una Fiera, quella che si svolge a Pavullo, nel senso più tradizionale del termine. Perché nel mondo globalizzato delle esposizioni, o troppo generiche o troppo settoriali, l'esposizione di Pavullo è ancora capace di rappresentare lo spirito e l'identità di una comunità. Montana. Con le sue caratteristiche, le sue peculiarità, i suoi punti di forza ed il suo sapere essere, appunto, comunità. Una fiera dove il concetto di rete tra soggetti, economici e sociali, si esprime già facendo alcuni passi tra gli stands. Nell'orgoglio delle proprie produzioni, nel suo sapere fare e stare insieme.
'Le persone e gli imprenditori hanno atteso questa 20esima edizione con grande entusiasmo e partecipazione. Siamo tutti consapevoli dell'importanza che il tessuto economico del nostro territorio riveste per la qualità della nostra vita sociale e per l'impatto che possiamo augurarci di produrre sui nostri interlocutori economici turistici sia nel Frignano che ben oltre i suoi confini' - ha affermato il Sindaco di Pavullo Luciano Biolchini.
'Non è affatto scontato che al dinamismo individuale indubbio dei nostri imprenditori in tutti i campi economici e produttivi dei nostri artigiani esercenti di servizi corrisponda una uguale capacità di presentazione unitaria, una rete condivisa in grado di costruire una vetrina realistica dell'economia del territorio credibile almeno quanto innovativa. E questo, qui, è espresso. Il ruolo delle pubbliche amministrazioni è quello di accompagnare il tessuto economico locale in questa sfida verso il futuro'
Il programma di oggi
Dopo l'apertura degli stand, nello spazio conferenza, insieme all'Ausl di Modena si parlerà dell'attivazione del fascicolo sanitario elettronico la promozione dei corretti stili di assistenza .
Nel pomeriggio, dalle ore 17, la presentazione, presso la struttura fili d'argento del volume del professor Andrea Pini: 'Memorie ritrovate nel Comune di Pavullo nel Frignano le fiere e gli antichi mercati di Pavullo'.
La chiusura della fiera è prevista intorno alle ore 24.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>