Articoli La Nera

Accoltellamento in via Gallucci, ferito un modenese

Accoltellamento in via Gallucci, ferito un modenese

Un modenese di 37 anni è stato colpito questa notte da diverse coltellate alle braccia sferrate da un extracomunitario in pieno centro, in via Gallucci. Come la scorsa settimana in via Sgarzeria alla base di tutto ci sarebbero debiti per l'acquisto di sostanze stupefacenti


1 minuto di lettura

Ancora un episodio di violenza in pieno centro a Modena. Questa notte via Gallucci sembra essere stata teatro di una violenta aggressione tra un extracomunitario e un modenese, classe 1980. A riferirlo è stata la stessa vittima, che intorno alle 3:15 si è presentata al Pronto Soccorso del Policlinico di Modena con diverse ferite da taglio su entrambi gli arti superiori. Il giovane italiano, residente in città, ha riferito di essere stato accoltellato da un extracomunitario in Via Gallucci. Fortunatamente le ferite riportate dal modenese non sono particolarmente gravi e non è in pericolo di vita, se la caverà con una prognosi di 15 giorni. Intanto i carabinieri di Modena hanno avviato le indagini e stanno valutando le informazioni fornite dal modenese per cercare di chiarire la dinamica dei fatti. Da una prima ipotesi si sospetta un regolamento di conti a causa di debiti accumulati dal 37enne italiano nei confronti dell’extracomunitario. Una situazione che parrebbe inserirsi in uno scenario legato allo spaccio di sostanze stupefacenti. In città si tratta del secondo episodio analogo avvenuto in pieno centro storico. Soltanto la scorsa settimana in via Sgarzeria, davanti al Sert, un altro ragazzo era stato accoltellato al torace e alla testa da un nordafricano.

SERVIZIO TVQUI

Foto dell'autore

Direttore responsabile della Pressa.it.
Nato a Pavullo nel 1980, ha collaborato alla Gazzetta di Modena e lavorato al Resto del Carlino nelle redazioni di Modena e Rimini. E' stato vicedirettore...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati