Opinioni Parola d'Autore

Più differenziamo, più Hera incassa. Più importiamo rifiuti, più l’inceneritore lavora

Più differenziamo, più Hera incassa. Più importiamo rifiuti, più l’inceneritore lavora

La gente merita trasparenza. Non slogan, non religioni verdi, non proclami ecologisti che nascondono interessi economici enormi


1 minuto di lettura

Caro Acardo Lugli,

grazie per la menzione e per il confronto intellettuale — oggi merce rara.

Ho letto con attenzione il tuo pezzo, e apprezzo due cose: la chiarezza nel descrivere il meccanismo economico del termovalorizzatore e la lucidità con cui smonti l’ambientalismo di facciata che da anni viene usato come scudo ideologico per giustificare scelte imbarazzanti.

Quando parli di “utile idiota” è evidente che non ti riferisci a me — e infatti lo scrivi tu stesso. Hai usato quella definizione per descrivere un sistema politico che, da decenni, firma tutto senza mai mettere in discussione la filiera del potere locale, incastrato tra promesse verdi e accordi che nessuno osa toccare.

Il problema che sollevi è reale: più differenziamo, più Hera incassa. Più importiamo rifiuti, più l’inceneritore lavora. E più si parla di ambiente, meno si parla di responsabilità.

Su questo siamo perfettamente allineati.

Il punto, per me, resta uno solo: la gente merita trasparenza. Non slogan, non religioni verdi, non proclami ecologisti che nascondono interessi economici enormi.

E ti ringrazio per aver rilanciato il tema partendo da un mio pensiero. Il confronto serve proprio a questo: a smascherare ciò che non funziona, anche quando fa comodo far finta di nulla.

Robby Giusti

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati