Articoli La Nera

Banda delle spaccate, i Carabinieri chiudono il cerchio

Banda delle spaccate, i Carabinieri chiudono il cerchio
Banda delle spaccate, i Carabinieri chiudono il cerchio

Estradato dalla Romania ed arrestato ieri il settimo componente della banda che in pochi mesi aveva assaltato una decina di tabaccherie ed edicole in provincia

Estradato dalla Romania ed arrestato ieri il settimo componente della banda che in pochi mesi aveva assaltato una decina di tabaccherie ed edicole in provincia


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Con l'arresto di un cittadino rumeno di 44 anni, estradato ieri in Italia, i Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Modena hanno chiuso il cerchio sulla banda di 7 malviventi che tra il settembre  2016 ed il 2017 era diventata l’incubo per  i titolari di tabaccherie ed edicole, prese d'assalto in spaccate notturne di furti e rapine. Messi a segno con veri e propri assalti. Una decina i colpi messi a segno tra a Modena Campogalliano, Castelvetro, Castelnuovo Rangone.  A subire maggiormente le incursioni ripetuti nel corso di pochi mesi il bar e tabaccheria Blanco, sulla via Vignolese. Furti di migliaia di euro tra soldi, tabacchi, e anche gratta e vinci destinati al un mercato nero.

La banda, che aveva base fissa a Milano, utilizzava per i colpi la stessa tecnica. Molto organizzata e strutturata, arrivava a Modena e dopo un sopralluogo nei luoghi da colpire agiva la sera, utilizzando flessibili (collegati alla corrente elettrica prelevata dai lampioni per tagliare serrande), e tombini di ghisa lanciati su porte e vetrate per sfondarle. Una donna nel gruppo faceva da palo e da taxista tenendo i collegamenti con i componenti della banda durante l’azione.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Le indagini dei Carabinieri sviluppate attraverso intercettazioni telefoniche, telecamere di videosorveglianza e anche dal dna ricavato dal sangue di un malvivente ferito da un vetro durante un furto, hanno avuto un importante contributo, dall’arresto, da parte della polizia, di un uno dei componenti della banda colto in flagranza mentre metteva a segno un colpo all’ edicola di via Giardini a saliceta san giuliano. Da qui le indagini dei Carabinieri si sono concentrate sulla base milanese della banda, alla ricerca di quelli si dimostreranno essere altri sei componenti, allargando il raggio di azione anche in Romania richiesto un grosso sforzo investigativo sia sul fronte nazionale che internazionale. Premiato dall'importante risultato illustrato questa mattina in conferenza stampa dal Comandante del Reparto operativo dei Carabinieri di Modena, Stefano Nencioni

A Milano i Carabinieri arrestano altri 4 componenti. Tutti rumeni. Ne rimangono due fuggiti in Romania. Attraverso l’emissioni di due mandati di arresto internazionali uno di loro viene arrestato a maggio. Ieri l’arresto del settimo componente, un 44 enne il più anziano del gruppo dove il più giovane ne ha 23. Tutti con precedenti. Oltre dei singoli furti dovranno rispondere anche di associazione a delinquere finalizzata a furti e rapine.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati