La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Articoli La Nera

Modena, strangolò la moglie: Andrea Paltrinieri si è suicidato in carcere

Modena, strangolò la moglie: Andrea Paltrinieri si è suicidato in carcere

E' il terzo detenuto deceduto nel carcere di Modena in pochi giorni dopo un 27enne marocchino e un 37enne macedone


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

E' morto un altro detenuto in carcere a Modena, dopo aver inalato del gas. Si tratta di Andrea Paltrinieri, modenese di 49 anni. Aveva commesso un femminicidio terribile: a giugno dello scorso anno aveva ucciso la moglie, la dottoressa Anna Sviridenko. Paltrinieri si è tolto la vita inalando il gas della bomboletta per cucinare.
A renderlo noto è la garante cittadina di Modena per i detenuti, Laura De Fazio, insieme al garante regionale dell'Emilia-Romagna, Roberto Cavalieri. E' il terzo detenuto deceduto nel carcere di Modena in pochi giorni. A metà dicembre, un recluso di nazionalità marocchina, di 27 anni, aveva tentato il suicidio ed era entrato in coma irreversibile. Ieri è stato dichiarato morto. Il 31 dicembre, invece, un detenuto di nazionalità macedone di 37 anni è morto anche lui a causa dell'inalazione di gas da una bomboletta. Oltre a questi decessi, in Emilia-Romagna c'è stato un altro suicidio avvenuto nel penitenziario di Piacenza il 30 dicembre, da parte di un cittadino tunisino di 27 anni, mentre un 40enne pakistano il 3 gennaio scorso si è accasciato all'improvviso ed è morto, nel carcere di Bologna, per cause ancora da accertare.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati