La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Articoli La Nera

Comitati uniti contro degrado e spaccio: 'Qui non è cambiato nulla'

Comitati uniti contro degrado e spaccio: 'Qui non è cambiato nulla'

Ieri sera un incontro tra il 'Viale Gramsci e Dintorni' e 'Tempio - Stazione': 'I nostri problemi sono comuni. Insieme faremo sentire più forte la nostra voce'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
L'Unione, soprattutto quando bisogna affrontare problemi comuni, fa la forza. Ne sono convinti i comitati dei cittadini 'Viale Gramsci e dintorni' e il 'Comitato zona tempio-stazione', che da tempo si battono contro degrado e spaccio. Comitati che ieri sera si sono incontrati per ricercare azioni e modalità comuni e soprattutto per fare sentire più forte la loro voce nei confronti delle istituzioni.

I criminali, si sa, non vanno in vacanza, e anche durante i mesi estivi spaccio e degrado, nonostante i controlli, non sono calati. Dai bivacchi vedetta sulla panchine nella zona buia di inizio viale Gramsci (dove nonostante le richieste non è stato aggiunto nemmeno un faretto), all'altrettanto buia zona sud del parco XXII aprile, dove gli spacciatori fanno la spola, o aspettano direttamente sulle panchine, clienti vecchi e nuovi. Ben protetti dalle vedette fisse all'angolo dell'erre nord, di via Attiraglio e Due canali.

Fino ad arrivare al negozio etnico della parte nord di viale Gramsci, raggiunto da sanzioni e verbali ausl che ha riscontrato irregolarità ma che fino ad ora, non hanno portato a conseguenze visibili. Arresti, controlli, ma la situazione pressoché identica. 'In uno scenario che alla sera è comune a quello di via Crispi e via Nicolò dell'Abate, nei pressi della stazione ferroviaria' – sottolineano i comitati.
Compreso, appunto, il problema dei negozi etnici e quello della prostituzione. Situazioni – affermano i comitati in una nota congiunta – ampiamente noti all'amministrazione, ma non risolti. I residenti sono stanchi della di promesse non mantenute – dicono - ma non vogliono certo arrendersi e proprio per questo cercano nuove alleanze e strade comuni'.

Nella foto, la zona delle panchine, all'inizio di viale Gramsci, con vista R-Nord. Nel buoio della notte si muovono gli spacciatori e le loro vedette

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati