'Una aggressione ad un servitore dello Stato è un offesa alla nazione, un gesto vile e da censurare in quanto commesso in stato di detenzione all'interno di un carcere mentre si è soggetto ad un opera di risocializzazione. Uno scempio unico e senza appelli'. Così Gennaro Caruso e Francesco Campobasso, rispettivamente segretario provinciale e nazionale del Sappe (Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria), hanno commentato la nuova grave aggressione nei confronti di operatori e responsabili della Polizia Penitenziaria e, in questo caso, anche di una operatrice sanitaria. Il fatto, che segue quello di due giorni fa nei confronti di 5 unità di personale della Polizia Penitenziaria, è accaduto nella tarda serata di ieri, presso il reparto accoglienza, dove un detenuto straniero extracomunitario ha protestato in maniera veemente di fronte al diniego alla sua richiesta di assumere una terapia maggiore rispetto a quella prevista.
Dopo aver inveito contro l'infermiera si è scagliato contro un agente in servizio di vigilanza al reparto colpendolo al volto tanto da rendere necessario il trasporto al Pronto Soccorso dal quale è stato dimesso con una prognosi di 5 giorni. 'La vicenda - affermano i responsabili sindacali - ripropone nuovamente le difficoltà in cui versa il sistema penitenziario italiano. Un aggressione ad un servitore dello Stato è un offesa alla nazione, un gesto vile e da censurare in quanto commesso in stato di detenzione all'interno di un carcere mentre si è soggetto ad un opera di risocializzazione
Uno scempio unico e senza appelli' - concludono Gennaro Caruso e Francesco Campobasso
Gli negano doppia dose di terapia: detenuto inveisce su infermiera e manda all'ospedale un agente

Ancora disordini presso la casa circondariale di Modena. Un cittadino extracomunitario ha colpito al volto un operatore. Prognosi di 5 giorni. Sdegno e condanna del sindacato Sappe: 'Scempio unico e senza appello'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Travolto da auto: ciclista di 67 anni muore sul colpo

Schianto mortale a Carpi, perde la vita una 46enne di Cavezzo

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter

Bologna, magrebini fuggono da carabinieri e si schiantano: muore conducente altra auto
Articoli Recenti
Occupano casa abusivamente e la trasformano in una centrale di spaccio: arrestati due giovani tunisini

Schianto a Baggiovara: perde la vita automobilista 82enne

Omicidio in corso Vittorio Emanuele: condannati all'ergastolo i due nigeriani

Tragico incidente all'autodromo di Marzaglia: muore motociclista 43enne