Modena, cooperativa usava fattorini irregolari: multa da 850mila euro
La cooperativa modenese dai conteggi effettuati dalle Fiamme Gialle ha utilizzato irregolarmente i dodici riders per circa 1800 giornate lavorative
I controlli posti in essere dalla Compagnia di Modena hanno quindi consentito di accertare come il servizio offerto dalla cooperativa tramite i “fattorini in bicicletta” fosse reso in dispregio delle vigenti normative in materia di lavoro.
I riders, ai quali fra l’altro veniva corrisposto lo “stipendio” in contanti, sottoscrivevano infatti contratti di collaborazione (meglio noti come co.co.co.) non rispondenti né alle reali condizioni lavorative, né ai prescritti requisiti di legge, mentre in realtà operavano ed erano da considerarsi quali veri e propri lavoratori dipendenti, tesi peraltro più volte ribadita anche dalla Corte di Cassazione che ha sancito che “la disciplina del lavoro subordinato va estesa ai fattorini in bici e moto che fanno le consegne a domicilio”.
La cooperativa modenese, che dai conteggi effettuati dalle Fiamme Gialle ha utilizzato “irregolarmente“ i dodici riders per circa 1800 giornate lavorative, dovrà pagare sanzioni pecuniarie per oltre 850 mila euro scaturite dall’applicazione della cosiddetta “maxisanzione” per aver utilizzato lavoratori non regolarmente assunti e dalla mancata tracciabilità dei pagamenti in relazione alla corresponsione in contanti degli stipendi.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Bondeno, scontro tra un camion bisarca e un treno regionale: 4 feriti
Modena, investì e uccise in tangenziale Giacomo Olivieri: patteggia un anno
Unione del Sorbara, controlli polizia locale su autotrasporto e spaccio
Aerotaxi a Bologna, evasione da due milioni: sanzionate 200 compagne aeree straniere




