Articoli La Nera

Nuova retata in viale Gramsci: chiusa anche la sala slot

Nuova retata in viale Gramsci: chiusa anche la sala slot

Dieci le persone portate in questura, un nigeriano indagato ed un secondo oggetto di provvedimento di espulsione insieme ad un peruviano che dovrà lasciare il territorio. Sequestro di merce mal conservata nel negozio etnico nella parte nord del viale. E i controlli proseguono.


1 minuto di lettura

Gravi irregolarità nella conservazione del cibo nel negozio etnico nella parte nord del viale (foto), da tempo al centro di segnalazioni e controlli per la presenza di grandi assembramenti di stranieri che disturbano la quieta pubblica, che hanno portato al sequestro della merce. Ordine di chiusura per la sala scommesse posta al civico 224, dove i titolari svolgevano l'attività senza alcuna licenza né autorizzazione (né comunale né della Questura). Un nigeriano di 27 anni, in possesso di alcuni grammi di hashish indagato per resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale.  E nel corso dei controlli al parco XXII aprile 3 panetti di hashish, per circa 3 etti, sono stati recuperati dagli agenti della Polizia di Stato, occultati nella zona.

E' bastata un altra retata pomeridiana da parte della Polizia di Stato per giungere a risultati importanti nel contrasto al degrado ed all'illegalità. Operazione che al termine ha portato all'identificazione di 18 persone, 10 delle quali condotte in questura. 

A due stranieri, un nigeriano di anni 22 e un peruviano di 34 anni, l’Ufficio Immigrazione ha notificato i provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale e ordine del Questore ad allontanarsi dal territorio nazionale.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati