Si chiude con una persona arrestata e tre denunciate per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, il bilancio di un fine settimana di controlli anti-droga della Polizia di Stato. La Squadra Volante della questura di Modena ha arrestato un 38enne nigeriano che alle ore 13 di ieri, in via Emilia Est, alla vista degli agenti si è dato alla fuga. Inseguito e bloccato ha aggredito gli agenti e dagli accertamenti è emerso essere un pregiudicato che doveva scontare un anno e cinque mesi di condanna per spaccio di droga.
Poco dopo in via Piave capannello gli agenti bloccano in flagranza di reato un 35enne originario del Togo ed un 26enne della Nuova Guinea, mentre stanno cedendo alcune dosi di hashish ad un italiano di Mantova, venuto in treno a Modena per acquistare droga. La zona tempio stazione è tristemente nota, in Italia, anche per questo. Durante l'intervento della Squadra Volante uno di loro ingoia alcuni involucri termosaldati utilizzati per il confezionamento della droga.
A poca distanza, e alla stessa ora, un 30enne libico, irregolare, viene perquisito e trovato con 6 grammi di hashish nascosta nelle tasche. E' senza fissa dimora con numerosi precedenti. Viene portato in questura e denunciato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Nel corso della domenica gli agenti della Squadra Volante, allertati dalla presenza di una persona sospetta che si aggira nel parcheggio del centro commerciale La Rotonda, bloccano un 28enne di origine tunisina, clandestino. L'uomo ha con lui un cutter di grosse dimensioni e uno spray urticante di tipologia vietata all'uso. Inutile il tentativo di scappare. Viene portato in questura. Nei suoi confronti sono scattate anche le pratiche per l'espulsione
Spaccio droga: un arresto e tre denunce nel fine settimana a Modena
Parco Novi Sad e via Piave si confermano i punti caldi. Tutti straniere (due clandestine), le persone fermate dalla Squadra Volante. Una ha ingoiato la droga
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Truffa dello specchietto degenera in aggressione: vittima una modenese
Castelfranco, minaccia di morte la ex compagna: braccialetto elettronico per un 42enne
Modena, furto alla Bottega San Francesco: finge di chiedere l'elemosina e ruba pc e cellulare
Zone rosse a Modena, in una settimana 21 persone allontanate e 3 arresti



