In attesa che la dirigenza scolastica decida sulla sua condotta il minore, stidente del liceo Morando di Finale Emilia che pensando di fare una goliardata ha estratto e spruzzato in classe spray urticante intossicando dieci suoi compagni, è stato raggiunto da una denuncia dei Carabinieri per interruzione di pubblico servizio.
Il fatto è successo mercoledì 2 maggio. Nel pieno svolgimento della lezione, l'azzardato quanto pericoloso gesto. Il ragazzo estrae la bomboletta spray (prodotto di libera vendita) e ne spruzza il contenuto nell'aula. Dieci suoi compagni, 8 ragazzi e 2 ragazze, vengono raggiunti dalla sostanza e rimangono intossati seppur lievemente, ma tanto da dovere ricorrere alla cure dei sanitari del 118. Scatta il timore per conseguenze più gravi. Le lezioni vengono interrotte e per il ragazzo, apparentemente inconsapevole delle gravi conseguenze del suo gesto, scatta la denuncia.
Spray urticante a scuola, 10 ragazzi intossicati, studente nei guai
E' successo al liceo Morandi a Finale Emilia. Lezioni bloccate e intervento del 118. Il minore autore del gesto denunciato dai Carabinieri
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Truffa dello specchietto degenera in aggressione: vittima una modenese
Castelfranco, minaccia di morte la ex compagna: braccialetto elettronico per un 42enne
Modena, furto alla Bottega San Francesco: finge di chiedere l'elemosina e ruba pc e cellulare
Zone rosse a Modena, in una settimana 21 persone allontanate e 3 arresti



