Articoli Politica

Sicurezza, il Comune di Modena investe in spray urticanti: 7000 euro in bombolette e ricariche

Sicurezza, il Comune di Modena investe in spray urticanti: 7000 euro in bombolette e ricariche

Nuovo lotto da 145 ricariche e 20 nuovi spray


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Centoquarantacinque bombolette di ricarica per spray urticante RSG2 FDP e 20 nuovi spray al peperoncino modello RSG 2 FDP. E' questa la fornitura, acquistata dal Comune di Modena dalla società Defence System 2.0 di Brescia per un importo complessivo di 7.352 euro. Atto formalizzato attraverso una determina dirigenziale pubblicata ieri.

Gli spray acquistati utilizzano oleoresin capsicum, la stessa sostanza dei comuni spray antiaggressione, ma in una forma professionale più precisa e con una gittata maggiore. Si tratta di una sorta di pistola che 'spara' spray. L’effetto è quello di provocare per alcuni minuti un intenso bruciore agli occhi, lacrimazione e difficoltà respiratorie, consentendo agli agenti di immobilizzare un individuo senza ricorrere a metodi più traumatici. Questa dotazione, già diffusa in molte città europee, viene considerata particolarmente utile nella gestione di soggetti aggressivi, nelle situazioni di colluttazione imminente o negli interventi in aree affollate, dove la precisione dell’azione può ridurre i rischi per i presenti.

Con l’introduzione massiccia di dispositivi urticanti, la Polizia locale di Modena dispongono di uno strumento che dovrebbe aumentare la sicurezza degli agenti, rendere più efficace la gestione operativa degli interventi e, allo stesso tempo, avere un effetto deterrente su episodi di violenza e aggressioni. Per garantirne un uso corretto, gli agenti saranno dotati della necessaria formazione specifica, come già avviene in altre città italiane ed europee dove queste tecnologie sono utilizzate da tempo con risultati positivi.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati