Articoli La Nera

Tamponamento a catena, auto prende fuoco, caos in A1, due persone gravemente ustionate

Tamponamento a catena, auto prende fuoco, caos in A1, due persone gravemente ustionate

Una coppia di turisti tedeschi salvata dall'abitacolo in fiamme dall'intervento di Polizia stradale e Vigili del Fuoco. La loro auto, tamponata da un Tir, aveva urtato il camion che la precedeva, innescando l'incendio. Una di loro trasportata dall'elisoccorso al centro gradi ustionati di Parma


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

L'incidente alle ore 10.30 di oggi, generato da un tamponamento a catena, poteva avere effetti tragici per due turisti tedeschi, di 46 e 47 anni. La loro BMW, tamponata da un Tir nel tratto della corsia nord dell'A1 compreso tra l'area di servizio Secchia e lo svincolo con la A22, è stata spinta contro al TIR che la precedeva incastrandosi al di sotto. L'urto ha innescato un incendio che in ochi sistanti ha coinvolto l'abitacolo ustionando gravemente i due occupanti. Liberati dal personale Polizia Stradale e dai Vigili del Fuoco intervenuti sul posto. I due una volta estratti sono stati consegnati ai sanitari del 118 accorsi con una ambulanza ed un elisoccorso. Uno è ricoverato in codice 3, al centro grandi ustionati Parma e l'altro a Baggiovara dove è stato portati anche un camionista lievemente ferito.
Per il tempo strettamente necessario a consentire l'atterraggio e il decollo in sicurezza elisoccorso, il traffico autostradale è stato bloccate in entrambe le carreggiate. In corsia nord sospeso transito per alcuni minuti. Sul posto anche il personale Autostrade per la pulizia manto stradale, 4 pattuglie della Polizia Stradale Modena Nord, e 1 Carro attrezzi

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati