I tecnici del Soccorso Alpino Emilia Romagna - Stazione Monte Cimone sono intervenuti ieri a mezzogiorno per soccorrere una coppia di Cento di Ferrara bloccata in quota dal ghiaccio.
Marito e moglie, entrambi 28enni, stavano percorrendo col loro cane (un boxer di pochi anni) il sentiero che dal lago Baccio sale al Rondinaio lombardo, nel territorio di Pievepelago. Una zona esposta, a 1.700 metri, con presenza sulle rocce di insidiose lingue di ghiaccio: non riuscendo più a raggiungere il cane e iniziando a scivolare, i due hanno chiesto aiuto. I tecnici Saer (Soccorso Alpino Emilia Romagna), insieme ai colleghi del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, di stanza all'Abetone, hanno raggiunto e tranquillizzato i due giovani con il recupero del cane, sano e salvo. Quindi li hanno imbragati per farli scendere in sicurezza tra le rocce ghiacciate, slegandoli poi all'arrivo in un sentiero sicuro da cui sono arrivati al Rifugio Vittoria del lago Santo, dove hanno potuto recuperare energie con qualcosa di caldo, lasciandosi alle spalle lo spavento
Bloccati dal ghiaccio insieme al cane: soccorsi vicino al lago Baccio
Si tratta di una coppia di ventottenni di Cento di Ferrara in pericolo a causa di lingue di ghiaccio sulle rocce. Seguendo il cane avevano iniziato a scivolare
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
A Pavullo non si nasce più ma la ginecologia aumenta visite e interventi
Castelfranco, violenta lite nella notte. Il sindaco: 'Domani nuova ordinanza'
Articoli Recenti
Formigine, in fiamme un trattore agricolo
Nuova Estense, riaperto definitivamente il ponte su Rio Torto
Carpi, al via un progetto esclusivo con il Museo Egizio
Via alla bonifica della discarica 'Feronia 0'


