'Care diplomate magistrali, siamo noi storiche della Gae le più danneggiate'

Un'insegnante spiega perché non ha aderito allo sciopero di lunedì e dimostra come la sentenza del Consiglio di Stato rischi di alimentare le divisioni
Prima di tutto inizio col dire che noi storiche della Graduatorie ad esaurimento (GAE), non siamo contro le diplomate magistrali, ma contro il loro inserimento in GAE a pettine. Da 2 anni abbiamo subito in silenzio l’inserimento selvaggio di diplomate magistrali con 'riserva', cioè con una lettera T che le contraddistingueva. Questa riserva però le permetteva di restare in GAE a pettine e di ottenere contratti a tempo determinato e indeterminato. E’ contro le regole . Noi per essere in GAE abbiamo rispettato delle regole…. Prima di tutto non ci si poteva inserire a piacimento ma bisognava aspettare l’aggiornamento che avveniva solo ogni 3 anni, per non creare diversità. In questo modo loro hanno avuto più opportunità rispetto a chi era inserito a pieno titolo perché hanno potuto visualizzare le graduatorie e scegliere la provincia dove potevano posizionarsi meglio. Per di più, le loro sentenze non erano ancora definitive ma senza problemi hanno accettato lo stesso contratti a tempo determinato, hanno preso al volo contratti a tempo indeterminato firmando una clausola nella quale accettavano di restituire la cattedra nel momento in cui la plenaria avesse dato esito negativo. Ora gridano allo scandalo accusando il miur… ho letto di insegnanti che scrivevano “perché mi avete assunta se poi mi buttate fuori?”
Bè io risponderei che prima avete costretto il miur ad avere tutti i diritti che spettano a che è inserito a pieno titolo e ora che avete perso vi arrampicate sugli specchi! Ci vuole corenza.
Lo sapevate che potevate avere sentenza negativa. Altro punto che nessuno prende in considerazione è il danno che hanno provocato a chi aveva tutti i diritti di essere in graduatoria… i ruoli e le supplenze annuali rubati a chi ne aveva diritto . Io personalmente sarei entrata in ruolo a settembre 2016 ma c’erano loro che non avevano i titoli necessari e non avevano neanche una sentenza definitiva che l’hanno preso al posto mio. Chi ci pensa a quelle che hanno studiato per superare concorsi e per laurearsi? Nessun politico si mette dalla nostra parte…. Chi ci pensa a chi fa le cose a norma… rispettando le leggi? Perché chi non aveva diritto ha avuto il ruolo subito e ora che la plenaria le ha dato torto io non posso subito chiedere i miei diritti? Devo aspettare cosa? Ormai la fanno diventare una questione politica visto il numero altissimo di ricorrenti ma con esattezza nessuna sa rispondere a questa domanda.
Perchè non avete fatto i concorsi che sono stati banditi in tutti questi anni? Tutti noi abbiamo sempre saputo che nella pubblica amministrazione si ottiene un ruolo a tempo indeterminato solo superando un concorso pubblico. Tutti noi abbiamo sempre saputo che col diploma magistrale abilitante potevamo avere supplenze brevi da circolo o istituto e non il ruolo. Perché, allora mi chiedo, noi ci siamo impegnate nello studio per superare concorsi o prendere lauree, mentre loro hanno il diritto di entrare solo con un semplice vecchio diploma? Ora scrivono lettere strappalacrime su internet e vanno come ospiti al tg com gridando al licenziamento….. anche questa è una menzogna perche il ministro Fedeli ha assicurato che nessuna lascerà il posto fino al 30 giugno per non creare disagi soprattutto ai bambini.
Ma allora in fondo cosa vogliamo noi povere dimenticate precarie striche delle Gae? Vorremmo che la legge fosse rispettata e quindi: La trasformazioe immediata di tutti i contratti a tempo indeterminato e temopo determinato che erano stati dati alle ricorsiste, ruolo immediati per ne aveva diritto con decorrenza giuridica in data risalente al giorno in cui il ruolo era stato dato alla personale sbagliata. Con questo non voglio offendere e non voglio giudicare nessuna delle ricorsiste anzi le vorrei invitare a riflettere su come sono state sfruttate dagli avvocati dei sindacati e su come sarebbero più orgogliose di ottenere il ruolo con le proprie capacità e non con ricorsi e controricorsi,chiudo con un “in bocca al lupo per il prossimo concorso”.
Gabry D.L.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Focolaio di Chikungunya a Carpi, ora si passa addirittura a disinfestazione porta a porta

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'
Articoli Recenti
Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena

Palagano, un cippo alla memoria di Domenico Torri

San Cesario: ancora odori molesti e disagi, esposto dei cittadini ad Arpae

Pavullo: il viadotto sull'Estense chiuso due mesi dal 29 settembre