Si e concluso intorno alle ore 18 il tavolo in Prefettura riguardo al Ponte dell’Estense sul Rio Torto. È stata ufficializzata la chiusura del ponte a partire da lunedì 29 settembre per circa 2 mesi. Lo ha ufficializzato Anas al termine dell'incontro.
 
Nel corso della riunione è stato nuovamente analizzato, come per le fasi precedenti, il tema della viabilità secondaria, in piena sinergia e collaborazione con i rappresentanti del territorio. La gestione della viabilità alternativa sarà sempre assicurata dal costante impegno della Provincia di Modena e degli Enti territoriali coinvolti, oltre che dalle Forze di Polizia, la cui sensibilità istituzionale consentirà, anche con il coordinamento della Prefettura di Modena, di limitare i disagi lungo la viabilità provinciale e locale interessata.
 
Da lunedì 29 settembre la strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni di marcia dal km 146,640 al km 147,000 per circa due mesi, con circolazione deviata lungo percorsi alternativi (per la circolazione leggera e pesante) che saranno comunicati a valle dei sopralluoghi in corso.
La terza e ultima fase dei lavori consiste inizialmente nello smontaggio del ponte bailey provvisorio, che dallo scorso 24 aprile ha consentito la circolazione; successivamente sarà realizzata la nuova campata in acciaio che consentirà la riapertura definitiva al transito della statale.
Infine, rimarrà operativo, fino al completamento dei lavori, il Tavolo Tecnico tra le Istituzioni e gli Enti coinvolti, con la partecipazione di Anas, al fine di poter proseguire la sinergia e la collaborazione avviata sin da subito durante tutte le varie fasi dei lavori e degli interventi.
Pavullo: il viadotto sull'Estense chiuso due mesi dal 29 settembre
 
  
L'esito dell'incontro in prefettura con Anas e sindaci coinvolti. Lavori necessari in assenza di traffico per la realizzazione del nuovo e definitivo impalcato centrale
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
 
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
 
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
 
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
 
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
 
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
 
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
 
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara

 (1).jpg)
 
                                 
 
 
 
 
 
