Guai grossi, ma le conseguenze potevano essere ben più gravi, per il conducente dell'auto, appena maggiorenne e senza patente che poco prima delle 5 della mattina guidava un auto con 5 passeggeri a bordo, suoi coetanei. Tutti residenti nel reggiano. Giunti in via nuova Ponente, alla vista del posto di blocco dei Carabinieri predisposto dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carpi, decidono di non fermarsi all'alt e accellerano. Scatta l'inseguimento. nelle strade verso il centro città. ll veicolo rappresenta un pericolo per altri utenti. Le sirene d'ordinanza avvertono del rischio. Il veicolo viaggia fortissima velocità, viene tenuto a breve distanza dalla Gazzella, fino a quando, giunto in via Lunga, sbanda e finisce fuori strada, nella scarpata sulla desra.
I Carabinieri raggiungono il mezzo. All’interno dell’abitacolo ci sono sei ragazzi. Fortunatamente nessuno di loro riporta ferite. Il conducente, privo di patente di guida perché mai conseguita, viene denunciato alla Procura della Repubblica di Modena per resistenza a pubblico ufficiale e sanzionato per guida senza patente, per non aver ottemperato all’obbligo di fermarsi all’alt e per aver trasportato sul veicolo più persone rispetto a quanto consentito dalla carta circolazione.
Sul posto è stato fatto intervenire subito personale del 118, ma fortunatamente i giovani sono risultati tutti illesi. Il veicolo danneggiato è stato recuperato dal soccorso stradale e restituito.
Carpi: guida senza patente con 5 passeggeri a bordo, forza il posto di blocco e si schianta
Sono tutti reggiani, poco più che maggiorenni i giovani coinvolti nell'inseguimento e nell'incidente avvenuto nella notte. Nessuno di loro ferito in modo grave.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
Castelfranco, violenta lite nella notte. Il sindaco: 'Domani nuova ordinanza'
Articoli Recenti
Pd Sassuolo: 'Video in moschea è stata una figuraccia gigantesca per la destra'
Operazione Hera, Aimag non molla: lunedì prossimo nuovo vertice a Mirandola
Natale a Castelfranco Emilia: 80 appuntamenti tra centro e frazioni
Mirandola, schianto tra due camion sul Canaletto: autista all'ospedale in elisoccorso


 (1).jpg)
