Daniela denunciò il fratello: 'Madre e sorella non sapevano nulla'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Daniela denunciò il fratello: 'Madre e sorella non sapevano nulla'

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'avvocato della famiglia Guido Sola interviene ancora sul caso della ragazza scomparsa alla luce di alcune novità


Daniela denunciò il fratello: 'Madre e sorella non sapevano nulla'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Daniela Ruggi, la donna di 31 anni che manca da casa nel Modenese da settembre, denunciò suo fratello a seguito di uno fra i diversi litigi che avevano avuto. Un litigio in questo caso particolarmente aspro, in cui lui l'aggredì, causandole lesioni.
È quanto emerge nell'ambito delle indagini sulla scomparsa della 31enne. La denuncia risale ad aprile di quest'anno, ai carabinieri. Daniela avrebbe riferito di essere stata aggredita dal fratello davanti all'ingresso: lui sarebbe entrato in casa con la forza. Da qui la denuncia per due reati: violazione di domicilio e lesioni. Ieri i Ris sono stati a lungo nelle due abitazioni di Daniela per ulteriori rilievi scientifici. Per il momento l'unico indagato per sequestro di persona, e detenuto in carcere, ma per irregolarità in materia di armi, è il 67enne Domenico Lanza.
L'uomo sarebbe tra le ultime persone ad aver visto la donna, che frequentava.

 

'Madre e sorella non erano a conoscenza del fatto che Daniela avesse presentato denuncia contro Alberto, men che meno in relazione a pretese violenze fisiche. Nè Daniela nè Alberto ne avevano mai parlato in famiglia - spiega l'avvocato della famiglia Guido Sola in una nota -. Madre e sorella, ove la notizia si appalesasse fondata, si dicono profondamente addolorate anche in considerazione del fatto che la dolcezza di Daniela è tale per cui nessuno le poteva e le può volere male. In paese è stato detto che, quando a Daniela veniva accreditato lo stipendio per i servizi prestati in qualità di assistente sul pulmino, la madre ne avrebbe preteso parte per sè: falso e gratuitamente diffamatorio.
Mai la madre e/o la sorella hanno interferito nella libertà anche economica di Daniela'.
'Non c’è nessuna querelle ereditaria in famiglia e conseguentemente nessun litigio tra fratelli legato a presunte eredità. Nessuno zio è morto lasciando in eredità alcunché - continua Sola -. Quando Daniela decise di trasferire la propria residenza presso la casa del centro, la madre intestò a sé le utenze, provvedendo a pagare le medesime. Daniela aveva luce, gas - che usava anche per riscaldare, pur preferendo usare la stufa a legna - e (poca) acqua - dovendo l’impianto essere rifatto -. Non risultano invece infiltrazioni d’acqua dal tetto, che era stato aggiustato già anni prima. Più in generale, la madre, per Daniela, si è sempre spesa in modo importante, acquistando e donando alla figlia vestiti e scarpe, oltre che cibo, coperte e legna da ardere. Quando possibile, inoltre, la stessa non mancava mai di aiutare Daniela anche dal punto di vista economico'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati

La Provincia - Articoli Recenti
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48