L’arcidiocesi di Modena-Nonantola ha annunciato oggi la fusione di alcune parrocchie dell’unità pastorale Guiglia. Le comunità di Castellino delle Formiche, Gainazzo, Monteorsello, Pieve di Trebbio, Roccamalatina, Rocchetta e Samone verranno fuse per incorporazione con la parrocchia di Guiglia che manterrà la denominazione: “Parrocchia di san Geminiano vescovo” con sede a Guiglia piazza Cantelli, 4.
Come si legge nel messaggio rivolto ai fedeli delle comunità interessate, 'tali parrocchie, nella storia religiosa della nostra Arcidiocesi, hanno avuto una loro peculiare fisionomia e hanno portato frutti di bene nella formazione cristiana delle persone. Occorre, però, tenere conto che i cambiamenti avvenuti in questi ultimi anni nella società, quali la diminuzione della frequenza e della partecipazione alla vita parrocchiale, il calo dei ministri ordinati, il disimpegno nella partecipazione alla dimensione comunitaria, si sono acuiti nel tempo difficile della pandemia. In questo periodo, le suddette Parrocchie hanno dovuto affrontare non poche e differenti difficoltà'.
La decisione è stata presa 'dopo prolungata riflessione, preghiera e varie proposte circa la riorganizzazione territoriale delle Parrocchie dell’Arcidiocesi', esaminando attentamente la situazione attuale di questo territorio.
Infine - si legge sempre nella nota 'sarà cura del parroco, dei diaconi e dei loro collaboratori, armonizzare le ricchezze e le tradizioni spirituali e valorizzare, nelle debite forme pastorali, esigenze e richieste dei fedeli delle rispettive Parrocchie nella nuova Comunità parrocchiale'.
Nella foto, interno della chiesa di San Geminiano Vescovo, della Parrocchia di Guiglia
L'Arcidiocesi dispone la fusione di alcune parrocchie di Guiglia

Le comunità di Castellino delle Formiche, Gainazzo, Monteorsello, Pieve di Trebbio, Roccamalatina, Rocchetta e Samone verranno fuse per incorporazione con Guiglia
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato