Mirandola, minacce e maltrattamenti in famiglia: denunciato
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Mirandola, minacce e maltrattamenti in famiglia: denunciato

La Pressa
Logo LaPressa.it

Durante le indagini, la Polizia Locale ha scoperto presso l’abitazione di una delle vittime un dispositivo per intercettazioni audio abusive


Mirandola, minacce e maltrattamenti in famiglia: denunciato
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Due donne si sono rivolte al Comando di Polizia Locale di Mirandola per denunciare minacce e maltrattamenti da parte di un uomo legato da vincoli di parentela con una e da una relazione affettiva con l’altra. La Polizia Locale ha immediatamente avviato indagini approfondite, coordinate con le Procure della Repubblica di Modena e Mantova, a causa della residenza extra-mirandolese di una delle vittime.
Le indagini hanno rivelato una serie di minacce di morte e atti intimidatori, vessatori e persecutori, perpetrati anche attraverso messaggi in chat. L’uomo è stato denunciato per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori, e a suo carico sono state adottate due misure cautelari personali: il divieto di avvicinamento alle vittime e l’utilizzo di un braccialetto elettronico per monitorarne i movimenti.
Durante le indagini, la Polizia Locale ha scoperto presso l’abitazione di una delle vittime un dispositivo per intercettazioni audio abusive. Questo è stato sequestrato e sottoposto a perizia tecnica, confermando che l’indagato spiava la donna da mesi, ascoltando ogni conversazione che avveniva all’interno della sua abitazione.

 

Con l’autorizzazione della Procura di Mantova, è stato eseguito un decreto di perquisizione presso l’abitazione dell’uomo. L’operazione ha portato al sequestro di numerosi dispositivi elettronici, inclusi GPS tracker e schede Sim, oltre a una quantità di sostanza stupefacente, anch’essa confiscata. Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Mirandola, si sono protratte per sei mesi. Ora si attendono gli accertamenti tecnici sui dispositivi sequestrati, affidati a un Consulente Tecnico nominato dalla Procura, per completare il quadro investigativo e determinare l’entità delle intercettazioni effettuate.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
Monumento al maiale abbattuto: individuati e denunciati i responsabili
Si tratta di due giovani. Il gesto vandalico a danno del bronzo in piazza a Castelnuovo ..
12 Gennaio 2025 - 13:13
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48