'Alberto Mantovani ha saputo, con la sua instancabile passione e quello spirito laborioso tipico del nostro territorio, connotare Mirandola quale punto di riferimento italiano e internazionale nello strategico settore della produzione di attrezzature per le macchine movimento terra. Una passione che si è tradotta anche in un costante impegno e in una partecipazione istituzionale, che ha sempre visto Alberto Mantovani in prima linea, punto di riferimento per tanti altri imprenditori, oltre che per dirigenti, operai e collaboratori che lavorano e hanno lavorato in Mantovanibenne durante gli oltre 60 anni di attività. Un'idea di Impresa famigliare al passo con i tempi, con lo sguardo sempre rivolto al furore, che lo hanno contraddistinto anche alla guida di Confindustria Emilia Romagna e della Camera di Commercio - afferma la Budri - Un futuro immaginato nel segno dell'innovazione e della crescita sostenibile, con radici ben salde nella tradizione e nel rispetto per il territorio. Alberto Mantovani ha tracciato un percorso esemplare, incarnando i valori di impegno, competenza e visione che ben rappresentano il meglio dell’imprenditoria italiana.
'Sono vicino alla famiglia di Alberto Mantovani. La sua scomparsa mi addolora molto - aggiunge Giancarlo Muzzarelli -. Avevo con lui uno splendido rapporto, era sempre propositivo ed entusiasta, da imprenditore, nei suoi diversi incarichi, da Presidente per 10 anni della Camera di Commercio. Lascia una grande impronta per il territorio modenese'.
La camera ardente sarà allestita oggi dalle 14 alle 17 e domani dalle 10 alle 17, presso la sede centrale di Mantovanibenne in via Righi a Mirandola. I funerali si terranno mercoledì 30 ottobre alle 10 nel Duomo di Mirandola.