Articoli La Provincia

Mirandola, va in pensione Nazareno Mignolo: il postino del sindaco

Mirandola, va in pensione Nazareno Mignolo: il postino del sindaco

Una giornata speciale conclusa con un saluto e un ringraziamento da parte di Letizia Budri


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Dopo trentaquattro anni di servizio come postino, Nazareno Mignolo si congeda dal suo lavoro, lasciando un segno indelebile nel Centro Storico di Mirandola. Arrivato giovanissimo da Mileto, un piccolo comune vicino a Tropea in provincia di Vibo Valentia, ha costruito la sua vita e la sua famiglia nella Città dei Pico, dove ha conquistato l’affetto dei cittadini con il suo lavoro instancabile e il suo sorriso sempre pronto. Anche sua moglie Maria, originaria di Mileto, lo ha raggiunto a Mirandola un anno dopo il suo trasferimento, consolidando il legame con la nuova comunità.
Per Nazareno è stato l'ultimo servizio prima della pensione. Una giornata speciale conclusa con un saluto e un ringraziamento da parte di Letizia Budri, quinto “Primo Cittadino” servito dal... 'Postino del sindaco' (come ama definirsi egli stesso).
Una vita dedicata alla consegna della corrispondenza che ora apre le porte ad un nuovo capitolo. Due le priorità: dedicare tempo e affetto alla mamma Maria, con un viaggio di permanenza nella amata Mileto, per poi rientrare a Mirandola per dedicarsi agli altri, mettendo a disposizione energie, tempo ed entusiasmo al servizio del volontariato locale.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati