Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Laureato in ingegneria meccanica all’Università di Bologna, l’ingegner Maurizio Bigi, titolare della Automac Engineering di Novi, è il nuovo presidente del Rotary club di Carpi per la prossima annata sociale che inizierà a settembre. Vero ‘mago’ dei motori, l’ingegner Bigi prima di aprire la propria azienda che produce una serie di prodotti finiti per il montaggio su auto sportive e da strada, ha lavorato alla Bugatti di Campogalliano come responsabile dei progetti di ricerca e sviluppo e, successivamente, per la Scuderia Osella che fa parte del gruppo di Formula Uno dell’Alfa Romeo.
Sposato con Alessandra, l’ingegner Bigi ha due figli, Lorenzo e Ginevra, quest’ultima prossima presidente del Rotaract di Carpi, l’associazione giovanile del movimento rotariano.
Maurizio Bigi è stato eletto presidente del Club per il prossimo anno sociale al termine del mandato dell’avvocato Barbara Zanaga che ha concluso il suo mandato annuale di presidente.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>