Lutto a Soliera. L’8 febbraio è venuto a mancare a 88 anni Bruno Ghelfi. 'La sua scomparsa lascia dolore e tanta tristezza negli sportivi limidesi - si legge in una nota -. Nato nel 1933, dopo una esperienza calcistica che lo portò a giocare da mediano in varie squadre di ottimo livello, compresa una breve presenza nel campionato di serie C, nel 1961 è stato il principale promotore della squadra del F. C. Limidi dove ha anche concluso la sua carriera di giocatore. Era stato uno dei promotori della richiesta al comune di Soliera di realizzare un campo da calcio a Limidi. Da allora la sua attività, volontaristica, è stata tutta dedicata allo sviluppo dello sport dilettantistico di Limidi con la fondazione nel 1964 della polisportiva Limidi (di cui è stato per anni presidente) che poi successivamente è confluita nell’attuale Centro Polivalente Limidi Asd'.
'Per la sua attività, rivolta principalmente al calcio e con particolare attenzione ai giovani, nel 2006 è stato premiato a Roma da Tavecchio (presidente calcio dilettanti) e da Rossi (presidente calcio professionisti) della Federazione Italiana Gioco Calcio. Persona mite ma tenace, sempre gentile, sempre disponibile, costantemente presente al campo sportivo per qualsiasi necessità. Sarà ricordato dai limidesi e da tutti coloro che lo hanno conosciuto con affetto, stima ed ammirazione quale esempio'.
I funerali avranno luogo domani, venerdì 11 febbraio, partendo alle 14.30 dal Funeral Home Terracielo di via Lenin 9 a Carpi per la chiesa di Limidi dove alle 15 circa saranno eseguite le esequie.
Soliera in lutto, è morto Bruno Ghelfi: anima dello sport limidese
Era stato uno dei promotori della richiesta al comune di Soliera di realizzare un campo da calcio a Limidi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
A Pavullo non si nasce più ma la ginecologia aumenta visite e interventi
Articoli Recenti
Vignola, nascondeva droga in filtri di sigaretta e fazzoletti: arrestato
Ospedale di Vignola, al via manutenzioni per oltre un milione di euro
Bomporto, rapinò una donna e la minacciò con una bottiglia rotta: arrestato marocchino
Pd Sassuolo: 'Video in moschea è stata una figuraccia gigantesca per la destra'


