Opinioni Parola d'Autore

Francamente: dopo la Siria non ci crediamo più

Francamente: dopo la Siria non ci crediamo più

Da Trump a Blair a Macron a Israele a Muzzarelli non ci crediamo pià?


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Non ci crediamo più che l’America porti a democrazia nel mondo; non ci credevamo più da quando ha sostenuto tutte le dittature del sud America; e non crediamo nemmeno che abbia portato la “democrazia” in Afganistan. Quella America che sostiene i regimi più retrivi del mondo ha poco da andare ad insegnare…

Non ci crediamo più nemmeno quando Americani, Francesi e Inglesi ci parlano di armi chimiche; la lezione dell’ Iraq ci è di ammonimento. E non crediamo più all’europeismo dei francesi che in politica estera fanno quello che vogliono e quello che a loro conviene, anche a danno di altri paesi europei; come dimenticare il loro intervento in Libia?
E non crediamo più nemmeno ai laburisti inglesi che ora protestano contro l’intervento in Siria e che, con Blair sostennero quello in Iraq, sempre a causa dell’uso delle armi chimiche, che poi la storia dimostrò essere un grande falso.
E non crediamo nemmeno più al desiderio degli israeliano di fare la pace con i palestinesi.

Siamo contro l’America che, per ben due volte, ha salvato l’Europa? O contro la Francia, l’Inghilterra e Israele? No, semplicemente siamo contro l’ipocrisia.

E non crediamo nemmeno a quegli amministratori modenesi che dicono di voler costruire l’autostrada Campogalliano-Sassuolo per far girare i camion…, tanta per tornare a casa nostra. Non ci crediamo più……

Franco Fondriest

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati