Articoli Politica

Addio canzoncine pro-vax: tra Bassetti e Crisanti volano gli stracci

Addio canzoncine pro-vax: tra Bassetti e Crisanti volano gli stracci

Crisanti accusa Bassetti di essere 'analfabeta di epidemiologia'. Bassetti replica: 'L'ultima volta che ha visitato un paziente è stato nel secolo scorso'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

E' finito il tempo dei coretti natalizi pro vax nel quale si erano esibiti tutti insieme ardentemente Crisanti, Bassetti e Pregliasco, ora tra i primi due illustri virologi volano gli stracci.



A Non è l’arena su La7 Crisanti ha accusato Bassetti di fare 'dichiarazioni da analfabeta di epidemiologia' sul tema dei conteggio dei casi di Covid che per Bassetti sarebbero falsati.
La risposta del direttore della Clinica di malattie infettive all'ospedale San Martino di Genova non si è fatta attendere. 'Mi hanno detto che Crisanti mi ha dato dell’analfabeta di epidemiologia perché ho suggerito di rendere più clinico e meno biologico il report giornaliero sui contagi. Lo prendo come un gran complimento. Spiace che chi lo ha fatto parli di come curare la gente, ma non sappia la differenza tra un metatarso e un tampone e che l’ultima volta (se lo ha mai fatto) che ha visitato un paziente è stato forse nel secolo scorso. Scorrendo poi il curriculum non si rileva traccia di studi di virologia, se non dal marzo 2020, l’analfabeta in malattie infettive sembra qualcun altro'.
Insomma il buonismo natalizio con tanti di cori stonati è ormai un lontano ricordo.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati