'L'Italia sta ripartendo alla grande solo grazie al vaccino'. E l'Emilia-Romagna ha raggiunto l'84% sulla seconda dose e l'88% sulla prima.
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini, ha chiuso questa mattina a Rimini Fattore R, il forum economico della Romagna, 'fiducioso' di sorpassare il 90% dei vaccinati e sottolineando che nel primo giorno di obbligatorietà per i lavoratori 'non si registrano grandi difficoltà, al porto di Ravenna sono tutti al lavoro e dalle grandi aziende non arrivano segnali di blocco', anche per quanto riguarda l'autotrasporto. Poi focus sul Pnrr: con Veneto, Lombardia e Piemonte, spiega, 'stiamo preparando una proposta da due miliardi di euro per ridurre lo smog, che non conosce confini'. Occorre 'premiare chi contribuisce a diminuire l'inquinamento'.
Secondo gli ultimi dati, il Pil regionale dovrebbe risalire del 6,5%, 'una crescita perfino difficile da gestire se non si trova la manodopera necessara', mentre l'export del 6,6%: 'Va supportato', per esempio attraverso un fondo per la ricerca e il sostegno all'internzionalizzazione. Infine la Regione sta preparando una legge per 'trattenere i migliori talenti con opportunità di defiscalizzazione, contratti a tempo indeterminato, investimenti su ricerca e innovazione, sgravi per chi li assume'. Mario Draghi, conclude, è 'un punto di riferimento per l'Europa' e 'mi auguro rimanga al più lungo possibile', se poi si trova un accordo in Parlamento, 'sarà un grande presidente della Repubblica'. Di certo 'il tema della stabilità oggi è vitale' ed occorre 'continuare a lavorare insieme', puntando su condivisione delle scelte, semplificazione e maggiore autonomia alla Regione per 'una programmazione certa e fare le cose al meglio'.
Bonaccini, elogio a Draghi: 'Spero rimanga a lungo e sia Capo dello Stato'
Il Presidente della Regione al Forum Economico della Romagna: 'Grazie al vaccino l'Italia sta ripartendo'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Modena, dall'Ausl incentivi ai medici di base per prescrivere meno esami
Articoli Recenti
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
Modena, l'assessore Ferrari a Italia Nostra: 'Sul Pug considerazioni fuori luogo'
Sanità, Paldino: 'Duplicato il costo per certificati di disabilità, così non va'
Sicurezza e devianza giovanile: un anno dopo sindaco di nuovo alla prova dei cittadini


 (1).jpg)