'Tra i diversi problemi con cui i cittadini di Castelfranco Emilia devono confrontarsi quotidianamente, ne esiste uno che colpisce in modo più diretto e prepotente la vita delle famiglie del territorio cioè quello della mancanza dei posti presso gli asili nido. Tutti i bambini dovrebbero essere accolti presso le scuole di ogni genere e di ogni grado a prescindere dal reddito, dalla condizione famigliare o dal colore della pelle. Nel comune di Castelfranco il numero totale dei posti presso gli asili nido risulta del tutto insufficiente a soddisfare le richieste e viene stilato l’elenco dei bambini esclusi in base ai requisiti elencati nel Regolamento Comunale'. A parlare è la referente Lega a Castelfranco Emilia, Lodovica Boni.
'L’elenco degli esclusi conta circa 65 bambini e per coloro che si trovano dopo la decima posizione risulta molto difficile se non impossibile poter essere accolto in uno dei nidi del comune. Per questi bambini svanisce il diritto alla scuola di infanzia e per le mamme svanisce il diritto di potersi emancipare cercando un proprio lavoro. Il Gruppo Lega del territorio ritiene che l’amministrazione comunale debba attivarsi rapidamente per trovare soluzioni efficaci per poter garantire a tutti i bambini il diritto a frequentare le scuole di infanzia. Riteniamo che una politica locale che non sostiene le famiglie con figli e non salvaguarda il diritto alla scuola di tutti i bambini e il diritto al lavoro di tutte le mamme, sia fallimentare per il futuro della nostra società' - chiude Lodovica Boni.
Castelfranco: cercasi posti asilo nido disperatamente

Lodovica Boni (Lega Castelfranco): 'L'elenco degli esclusi conta 65 bambini. Per loro svanisce il diritto alla scuola, per le mamme il diritto al lavoro'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto