Conclave fuori dal Vaticano
Roba da far rivoltare nella tomba Berlinguer che aveva lasciato un Pci in salute, con una politica, una strategia, un patrimonio di idee e di valori
Roba da far rivoltare nella tomba Berlinguer che aveva lasciato un Pci in salute, con una politica, una strategia, un patrimonio di idee e di valori. Al punto tale da fare dire ad un vecchio comunista come Claudio Velardi, cresciuto nella Fgci e nel Pci, giornalista dell'Unità e portavoce di D'Alema quando questi era presidente del consiglio, che “i vertici del Pd si sono fatti compatire quando hanno tentato di salvare il governo Conte con gli slogan 'O Conte o morte, mai con Salvini, mai più con Renzi', finendo invece nel governo Draghi coi salviniani, coi renziani e con Forza Italia. Hanno insomma sbagliato tutto, non ne hanno imbeccata una, sono alla frutta, sono caduti nel ridicolo”. Aggiungendo polemicamente che la presunta superiorità morale dei dirigenti del Pd ex diessini non esiste perchè deriva dalla cultura politica post comunista, quella che faceva riferimento all'orgoglio della 'ditta' e alla appartenenza al mito e alla storia della sinistra e che faceva della conservazione del potere un tomen assoluto. Ma ora la componente cattolica di provenienza Dc non potrà restare ancora a lungo in silenzio”.
Una bocciatura su tutta la linea è venuta anche dallo storico leader della Cgil e di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti che ha definito la elezione di Letta “una operazione di palazzo” aggiungendo che i vertici del Pd “sono completamente distaccati dai lavoratori e dal proprio tradizionale elettorato. Un partito senza un rapporto identitario con la vecchia sinistra e che, di fronte alla mancanza di riguardo per la rappresentanza femminile, cerca di correre ai ripari rispolverando l'argomento delle quote rosa, offensivo per la capacità e la preparazione delle donne che infatti si sono offese di fronte a questo maldestro strumentale tentativo di rimediare all'errore compiuto nella formazione del governo”.
Cesare Pradella
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina