Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Dopo sei mesi la coalizione che sostiene il governo va sotto in Parlamento per la prima volta. Sono mancati 6 voti al centrodestra alla Camera, dove è stata così respinta la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio, i 3,4 miliardi per il 2023 a copertura del taglio del cuneo nel decreto da varare nel Consiglio dei ministri del primo maggio.
'Brutta figura, andiamo avanti' - ha affermato a caldo la premier Giorgia Meloni, raggiunta dalla notizia mentre era impegnata a Londra nell'incontro bilaterale con Rishi Sunak. Da li a poco, in effetti, una soluzione è arrivata. Con una riunione lampo il governo ha nuovamente approvato il Def, e Camera e Senato completeranno l'esame al massimo entro sabato.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>