Aggressione sabato scorso nella zona di viale Gramsci quando un ragazzo centrafricano in sella a una bici, stando alla testimonianza della vittima, ha tentato di scippare della borsetta una donna di 50 anni gettandole poi addosso una sostanza urticante conservata in una bottiglietta provocandole così una ustione al braccio.
Sul caso interviene il senatore della Lega Stefano Corti. 'Ho appreso con sgomento la notizia della donna vittima di un tentativo di scippo e poi ustionata nei giorni scorsi a Modena. Un altro brutto episodio di cronaca ad opera, come raccontato dalla stessa vittima, di uno dei giovani centroafricani che bivaccano in quella zona - afferma Corti -. Purtroppo, non è la prima volta che avvengono fatti di questo genere sul territorio: è inaccettabile che queste cose possano accadere nelle strade della nostra città, dove la situazione di sicurezza e di degrado peggiora giorno dopo giorno. Esprimo grande preoccupazione: è questa l’idea di accoglienza e integrazione che ha la sinistra, che per anni ha riempito le città di clandestini? E tutto questo mentre il Governo delle poltrone, chiuso nei palazzi, vuole smantellare i decreti sicurezza voluti da Salvini, unico a battersi con tutta la Lega per cambiare le cose e per mettere fine al business sull’immigrazione, come dimostrano gli esiti dei recenti bandi per l’accoglienza, andati deserti dopo che il Decreto Sicurezza ha ridotto il contributo giornaliero da 32 a 20 euro. La Lega continuerà a impegnarsi per combattere questo vergognoso sistema che non funziona: se per il Governo la priorità è pensare ai clandestini, per noi al primo posto ci sarà sempre la sicurezza dei cittadini”.
Donna scippata e aggredita, Corti: 'Ecco integrazione della sinistra'
'E tutto questo mentre il Governo delle poltrone, chiuso nei palazzi, vuole smantellare i decreti sicurezza voluti da Salvini'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
Articoli Recenti
Risarcimenti alluvione Nonantola, appello Forza Italia: 'Fino al 5 dicembre spazio per cause e diffide''
Allarme agromafie: ecco come con il compost i criminali si avvicinano e conquistano le aziende
Una rete civica per salvare il Servizio Sanitario Nazionale
Addio fermata serale Frecciarossa a Piacenza, Parma e Modena: De Pascale scrive a Salvini

 (1).jpg)