'Bisognera' riconoscere la priorita' del cinema e delle attivita' culturali rispetto alle iniziative commerciali e dei privati'. È lo slancio del vicesindaco di Modena, l'assessore alla Cultura, Gian Pietro Cavazza, sul progetto di recupero dell'ex comparto Amcm in citta', secondo i critici troppo sbilanciato sul fronte commerciale invece che culturale.
Ora arriva la garanzia che verra' valorizzato il Supercinema estivo, con nuovi servizi nella sua sede storica, proprio nell'ambito del 'parco della creativita'', per il Comune il fiore all'occhiello del progetto. Sono in programma quindi una nuova biglietteria, con accesso dalla piazza pedonale, la riqualificazione tecnica (bar, bagni e strutture per le proiezioni), un deposito per le bici custodito e collegato alla rete delle piste ciclabili, uno studio sull'acustica. Ma soprattutto, piu' in generale viene annunciata 'un'organizzazione coordinata delle attivita' che eviti interferenze con le iniziative culturali e commerciali che si svolgono nella zona'.
Gli interventi principali saranno definiti nelle prossime settimane ma sono gia' stati discussi in un incontro con la presidente dell'associazione Supercinema estivo, Greta Barbolini, lo stesso Cavazza e l'assessore all'Urbanistica Anna Maria Vandelli. Tutti richiamano 'la centralita' della cultura' nello sviluppo di tutto il comparto, dove saranno operativi anche il Laboratorio aperto, il nuovo Teatro delle Passioni (cantiere da settembre), la sede e la scuola di teatro di Ert. 'Consideriamo importante- aggiunge Barbolini- che il piano dell'ex Amcm voglia valorizzare un lavoro di promozione della cultura cinematografica costruito in 50 anni di attivita''.
Per l'Assessore Vandelli, 'e' emersa l'esigenza di rendere piu' omogeneo e fruibile lo spazio pubblico a sud del cinema estivo organizzandolo come una sorta di piazzetta'.
Ex Amcm, il Comune respinge le critiche e punta sul cinema

Gli investimenti sull'estivo per dimostrare l'attenzione dell'amministrazione allo sviluppo 'culturale' del comparto. Cavazza: 'Prevarrà sul commercio'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina