'L’orrore dello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi non può essere dimenticato nè negato'. Così oggi Papa Francesco all’Angelus, alla vigilia della Giornata della Memoria. 'Ricordo la brava poetessa ungherese Edith Bruck: lei ha sofferto tutto questo. Oggi se volete potete ascoltarla nel programma Che tempo che fa' - ha aggiunto Bergoglio invitando a guardare il programma di Fabio Fazio.
'Rinnovo il mio appello affinchè tutti collaborino per debellare la piaga dell’antisemitismo, insieme a ogni forza di discriminazione e persecuzione religiosa. Costruiamo insieme un mondo più fraterno, più giusto, educando i giovani ad avere un cuore aperto a tutti nella logica della fraternità, del perdono e della pace' - ha aggiunto il Pontefice.
Foto Italpress
Giornata Memoria, il Papa all'Angelus invita a guardare Che tempo che fa

'Brava poetessa ungherese Edith Bruck ha sofferto tutto questo. Oggi se volete potete ascoltarla nel programma Che tempo che fa'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Caso Amo, l'ex dipendente parla in esclusiva a La Pressa: 'Non avevo potere esecutivo sui bonifici'

Modena, la pediatra Scalera mandata in pensione dall'Ausl a sua insaputa: 'L'ho appreso dai pazienti'

Rifiuti Modena: sui cittadini modenesi 8,2 milioni di euro in più per rimediare a disservizi e modifiche al sistema
Articoli Recenti
Caso Amo, Righi: 'Informati i primi giorni di maggio'. Mezzetti informato il 29 aprile

Vignola, la Lega dopo il caso 'falso stupro': 'Il valore della manifestazione rimane, in consiglio occasione persa dal Pd'

Aimag, Zanini (Fdi e civica centrodestra Concordia) contro Budri e colleghi di Mirandola: 'Hanno tradito elettori'

Titoli educativi: Comune e Università plaudono al ministro Bernini per emendamento