Carpi in lutto, è morta a 63 anni la storica attivista M5S Alice Aldrovandi. 'Ci ha lasciati Alice Aldrovandi, amica e storica attivista del gruppo di Carpi. Una notizia che non avremmo mai voluto ricevere - scrive il M5S locale e nazionale -. Ha lottato contro un male incurabile senza farlo pesare a nessuno e restando sempre a disposizione con incredibile progettualità e proiezione verso il futuro. Nota per il suo grande impegno nelle tematiche ambientali e per le battaglie a difesa della natura, è sempre riuscita ad incarnare la vera anima del MoVimento 5 Stelle. Neanche la grave malattia le ha impedito di lottare e impegnarsi fino all’ultimo per il bene comune'.
'Con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, una perdita immensa per tutta la nostra comunità ma anche per l’intera Regione'. Chiude la nota firmata dai parlamentari, dall’europarlamentare Sabrina Pignedoli, dalla consigliera regionale, Silvia Piccinini, dalla facilitatrice Elena Mazzoni e da tutti i portavoce, attivisti e simpatizzanti del M5S Emilia-Romagna.
Lutto a Carpi: muore a 63 anni Alice Aldrovandi, storica attivista M5
'Ha lottato contro un male incurabile senza farlo pesare a nessuno e restando sempre a disposizione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
Articoli Recenti
Risarcimenti alluvione Nonantola, appello Forza Italia: 'Fino al 5 dicembre spazio per cause e diffide''
Allarme agromafie: ecco come con il compost i criminali si avvicinano e conquistano le aziende
Una rete civica per salvare il Servizio Sanitario Nazionale
Addio fermata serale Frecciarossa a Piacenza, Parma e Modena: De Pascale scrive a Salvini

 (1).jpg)