'Quando Bonaccini era impegnato nella campagna elettorale per diventare presidente di regione la seconda volta, promise di riaprire i punti nascita che aveva chiuso, e non lo ha fatto. L’attuale assessore regionale alla sanità, Massimo Fabi, ha già detto che i punti nascita chiusi non saranno riaperti perché, sostiene, che al di sotto di un certo numero di parti per anno non è garantita la sicurezza delle partorienti. Una considerazione politica che deriva dalla statistica, ma che non tiene conto della vita concreta delle persone, e di storie personali che possono anche non avere un lieto fine per la madre e per il neonato, come avvenuto in questo caso.
'Mirandola, partorisce in ambulanza: ennesima conseguenza della chiusura del punto nascita'

'Quando Bonaccini era impegnato nella seconda campagna elettorale, promise di riaprire i punti nascita che aveva chiuso e non lo ha fatto'
'Quando Bonaccini era impegnato nella campagna elettorale per diventare presidente di regione la seconda volta, promise di riaprire i punti nascita che aveva chiuso, e non lo ha fatto. L’attuale assessore regionale alla sanità, Massimo Fabi, ha già detto che i punti nascita chiusi non saranno riaperti perché, sostiene, che al di sotto di un certo numero di parti per anno non è garantita la sicurezza delle partorienti. Una considerazione politica che deriva dalla statistica, ma che non tiene conto della vita concreta delle persone, e di storie personali che possono anche non avere un lieto fine per la madre e per il neonato, come avvenuto in questo caso.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Caso Amo, l'ex dipendente parla in esclusiva a La Pressa: 'Non avevo potere esecutivo sui bonifici'

Modena, la pediatra Scalera mandata in pensione dall'Ausl a sua insaputa: 'L'ho appreso dai pazienti'

Rifiuti Modena: sui cittadini modenesi 8,2 milioni di euro in più per rimediare a disservizi e modifiche al sistema
Articoli Recenti
Scandalo Amo: le date esatte della vicenda ricostruite da La Pressa. Davvero è stata raccontata la verità?

Caso Amo, Righi: 'Informati i primi giorni di maggio'. Mezzetti informato il 29 aprile

Vignola, la Lega dopo il caso 'falso stupro': 'Il valore della manifestazione rimane'

Titoli educativi: Comune e Università plaudono al ministro Bernini per emendamento