Anief, Cub e Cobas e Saese hanno proclamato per lunedì 8 gennaio uno sciopero con manifestazione a Roma. Per la CGIL scuola è importante che si giunga presto ad una soluzione di tipo politico. Vanno in questa direzione gli incontri che le Organizzazioni Sindacali ha tenuto venerdì all’Ufficio Scolastico Regionale e a livello nazionale presso il Ministero. Dalla quale è uscito un primo risultato, visto che da lunedì gli insegnanti potranno continuare ad operare. A confermarlo Claudio Riso, Segretario sindacato scuola-università-ricerca Flc/Cgil Modena. 'L'anno scolastico è salvo ma il problema rimane e necessità una soluzione politica che definisca percorsi e tuteli le professionalità acquisite per il prossimo anno scolastico' In provincia di Modena sono tantissimi i lavoratori coinvolti dalla sentenza del Consiglio di Stato sui Diplomati Magistrali: sono infatti 150 gli insegnanti di ruolo (con clausola rescissoria) di cui 137 presso le scuole primarie e 13 presso le scuole dell’infanzia.
A questi vanno poi aggiunti i circa 570 insegnanti di scuola primaria che hanno avuto un contratto a termine dalle GAE con clausola rescissoria, e una parte dei 577 docenti della scuola dell’infanzia inseriti nelle GAE con contratto a Tempo Determinato con riserva.
Infine va prevista una norma ad hoc che permetta di ricomporre i diritti dei docenti a vario titolo interessati al contenzioso in questione. Se c’è invece una cosa che deve assolutamente essere evitata è che si continui ad alimentare, come alcuni stanno facendo in queste ore, la contrapposizione, inutile e dannosa, tra categorie diverse di lavoratori, laureati e non laureati. Quella che si è scritta in questi giorni è una bruttissima pagina per la storia della scuola italiana, che apre dei drammi personali, alimenta situazioni di incertezza e conflittualità e alla fine rischia di danneggiare tutti i lavoratori. Di fronte alle complessità servono attenzione e serietà, per evitare che si arrivi alla cancellazione di una intera categoria di lavoratori - conclude Riso - e per arrivare ad una soluzione che sappia tutelare gli interessi di tutti'